Avevo risposto anche "dall'altra parte", ma la mia risposta non è stata visualizzata, devo avere combinato qualche pasticcio. In buona sostanza il 10x50 Jenoptem è un Dekarem di fattura più recente, con le stesse caratterische: campo, estrazione pupillare, ecc.; probabilmente però il trattamento antiriflesso è un po' diverso, perchè più "moderno" e probabilmente più efficace, c'è però chi sostiene che la qualità costruttiva generale sia migliore nei vecchi modelli. Il marchio Jenoptem venne introdotto in seguito a una diatriba legale legata al nome Zeiss, tra Zeiss Jena e la controparte della Germania ovest ( Oberkochen ), ma non comportò nessuna variazione sostanziale nei binocoli. Una sostanziale variazione nella qualità dei binocoli della Zeiss della Germania est, si ebbe invece con l'introduzione delle serie prima "Spezial" e poi "Nobilem" ( su cui può comparire il nome Jenoptem ), con quei binocoli la Zeiss dell'est volle dimostrare di saper fare, con successo, dei binocoli di qualità molto elevata come quelli dell'ovest, inevitabilmente però i costi, fino ad allora molto popolari salirono drasticamente, oggi questi ultimi binocoli sono ancora prodotti dalla Docter.
_________________ Osservo con: Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
|