Alla fine nulla! Nessuna info su questo binocolo. Tuttavia, da profano, posso dire che mi sono trovato proprio bene. Forse solo un po' pesantuccio.
Me lo sono portato in Sardegna, questa estate, ed è stato bello. Ho avuto modo di vedere altri due binocoli 10x50 degli zii di mia moglie. Uno giocattolo, col mirino disegnato su unalente. Da panico, mi si incrociavano gli occhi. L'altro da bancarella dei russi: non male come precisione meccanica, per quel poco che posso percepire da neofita, ma assolutamente da sistemare. Se usato con un occhio per volta, tutto ok. Con 2 occhi insieme ti si sdoppiava tutto.
Questo simpatico giocattolino, invece, insperatamente, anche se con un po' di riflessi per l'ossido bianco interno, è risultato il migliore. Ho provato anche un 7x50 del papà di mia moglie, ma anche quello deve aver preso parecchie botte.
Beh, sta di fatto che il primo periodo di agosto, quando la luna ancora lo permetteva, ho visto per la prima volta Andromeda! E' stato bello cercarla, trovarla e sperimentare i diversi "modi di vederla" con vista "diretta o periferica" per capire e fare esperienza anche in questo senso.
Altrettanto figo è stato far vedere Andromeda a mia moglie ed ai suoi zii e nipotini! Nessuno se lo immaginava di vedere una galassia con un binocolo!
Devo confessare una cosa: ora dove vado io va anche lui!!!! (nei limiti del pudore!!!

)
Ciao a tutti!!!!