1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho avuto il piacere di incontrare Claudio Manetti a Latina (dalla Micromeccanica) e Lui aveva con se il Sard 6x42 ed io non potevo non andare all'appuntamento senza il mio Mega della San Giorgio.

72° AFOV del Sard contro gli 85° Afov del Mega.
Ma non era una gara tra giganti ma tra Davide e Golia dei binocoli SWA.

Spettacolari entrambi ..a parte delle loro qualita' ottiche di cui potremo parlare ...
Il Sard fisicamente emozionante ...il Mega manegevolmente unico nei SWA!

Li abbiamo messi sul cofano dell'auto di Claudio e vi mando tre foto di raffronto.

A parte i binocoli ...un oretta di chiacchiere sui binocoli ...super piacevole.

Ciao


Allegati:
Mega VS SARD alto.jpg
Mega VS SARD alto.jpg [ 66.85 KiB | Osservato 1993 volte ]
Mega VS SARD laterale.jpg
Mega VS SARD laterale.jpg [ 75.35 KiB | Osservato 1993 volte ]
Mega VS SARD obliquo.jpg
Mega VS SARD obliquo.jpg [ 80.17 KiB | Osservato 1993 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una bella coppia.
Prima o poi devo cercare di completarla.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservare nel Sard mi ha dato un impressione veramente unica...sembra di guidare una BMW (non l'ho mai guidata ma faccio un esempio) a 120 allora...sembra di andare a 50! Nel senso buono ...naturalmente !
Con quel campo così valido fino ai bordi ...e che campo!! Non servono stabilizzatori.

Invece nel Mega si puo' ballicchiare un po' di piu' ma lo puo' tenere in mano un bambino.
E poi sembra di entrare nel campo inquadrato , anche se con meno precisione ai bordi del SARD, ma penso che difficilmente si possa ottenere molto di piu' con questo rapporto ...ingrandimento-campo.

Buona fortuna allora ...vedrai che si trova qualche esemplare in giro.
Io invece con il SARD..non ho speranza in quanto anche se è piu' facile trovarlo ...è fuori dal mio budget!

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fan Tao mi ha segnalato l'esistenza di un altro campione !! Ma io per ora non l'ho ancora incontrato e quindi spero che qualcuno lo segnali...

Sarebbe un binocolo Russo con 8x30 e addirittura di 220/1000metri di campo quindi addiritura 103° di campo apparente !!!

Immagino che entrerebbe nel Guinness dei primati !!

Ciao

P.S. Da ieri sto cercando anche di ottimizzare la collimazione del mio san Giorgio Mega , in quanto sin da quando lo acquistai non era perfetta ma un po' convergente.
La paura di fare dei danni ...mi ha sempre condizionato...
Spero di riuscire a migliorarla se non ...renderla perfetta...ma l'e' dura !

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho già sentito parlare, è una vera e propria leggenda ( solo che dovrebbe esistere ).
Me lo ha mostrato Luca Mazzoleni sul libro di Seeger, ha degli oculari enormi, però praticamente è introvabile.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo,

prima o poi mi devo comprare il libro di Seeger.

...tanto per chiudere il discorso aperto prima ...sulla collimazione del San Giorgio Mega ...poco fa tra un un tortiglione al pomodoro e ricotta salata e l'altro...dovrebbe essere OK! , Anche piegando il binocolo..mantiene la collimazione...pero' qualche altra verifica la devo fare.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010