1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CORSO SULLA COLLIMAZIONE DEI BINOCOLI
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Il noto esperto di binocoli Claudio Manetti (citato anche da Holger Merlitz tanto per dare qualche credenziale), ha organizzato un corso avanzato per collimare i binocoli con un' inedita metodica messa a punto in decenni di lavoro e che non richiede specifiche srumentazioni.
Ne do segnalazione dal sito di Binomania in quanto mi sembra molto intrigante....
...CUT...

Link cancellato perché contro il regolamento.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 3 novembre 2010, 17:23, modificato 2 volte in totale.
Per informazioni sono disponibile tramite MP.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi incuriosisce un bel pò questa tecnica innovativa, spero un giorno di vederla pubblicata, anche in rete, ed ovviamente non necessariamente gratuitamente.. magari su un bel libro sui binocoli !

Binomania cresce a vista d'occhio, complimenti anche a Pier ed al suo nuovo blog, a stare in mezzo ai quei capolavori di ottica si rischia qualche crisi d'identità vedi le ultime frasi da "news dal rifugio della corte, la sera degli aspectem" :mrgreen: :lol: :D

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Peccato che non ho tempo per il corso, mi sarebbe stato utile per sentire un parere sul mio collimatore di binocoli.


http://www.deepspace.it/index.php?optio ... =component

eros


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
scrivigli....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Si, grazie, ho preso l'indirizzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il corso è interessante, ma ha un costo d'iscrizione per la sua frequentazione, quindi è da considerare a scopo di lucro, che è contro il regolamento del forum.
Topic chiuso.



Per ogni chiarimento sono disponibile tramite MP.
Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010