1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sull'cquisto di un binocolo.
Posseggo un 10x50 con W.A. con 7° di campo e un astrotech 20x90 . Il primo mi consente l'utilizzo a mano libera ma l'ingrandimento è limitato, il secondo necessita del treppiede. Cerco qualcosa con un buon ingrandimento (20-30x) e da poter sfruttare anche a mano libera. Budget 200-250 euro ma sono graditi consigli anche per strumenti piu' costosi.
Grazie

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ruggiero, purtroppo stai chiedendo l'impossibile.
Non è possibile gestire 20 o addirittura 30 ingrandimenti a mano libera!

Non è questione di peso o ingombri; anche nell'ipotesi di trovare un binocolo piccolo e leggerissimo, l'immagine ballerebbe in modo insopportabile, vanificando i benefici dell'ingrandimento più elevato.

In commercio esistono dei binocoli stabilizzati come i famosi Canon:
http://www.canon.it/for_home/product_fi ... index.aspx
Stiamo purtroppo però parlando di strumenti dal prezzo decisamente più elevato dei 200- 250 da te citati..... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
E comunque anche gli stabilizzati oltre i 15x cominciano ad avere non pochi problemi.... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
quindi mi sembra di capire che per l' uso a mano libera e' consigliabile non superare i 10x?
Cmq abbandonando l'idea in tal senso , avevo dato uno sguardo in rete al Pentax 20x60. Cosa ne pensate?
In questo range è un buon binocolo, si sovrappone a cio' che gia' posseggo?

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
un 20x60 da usare su treppiede ? non so quanto ne valga la pena considerando che possiedi già un 20x90 !

Se vuoi più ingrandimenti e apertura c'è il nuovo Nebula 30x100 da RP, per andare su qualcosa di meglio ci vuole più budget, ad esempio i nuovi 70mm angolati con oculari intercambiabili vedi ottica san marco.

Ma ora cosa cerchi ? un binocolo da usare a mano libera oppure su treppiede ? in entrambi i casi, a quanto ho capito, con il massimo ingrandimento possibile?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jigen975 ha scritto:
quindi mi sembra di capire che per l' uso a mano libera e' consigliabile non superare i 10x?

Secondo me si, però avendo in casa sia un 10x che un 20x, credo che tu possa risponderti da solo....

Cita:
Cmq abbandonando l'idea in tal senso , avevo dato uno sguardo in rete al Pentax 20x60. Cosa ne pensate?
In questo range è un buon binocolo, si sovrappone a cio' che gia' posseggo?


Guarda, non entro in specifici giudizi sul binocolo da te citato; non avendolo provato non ho la competenza per farlo.

Il problema è una altro però ed è capire a cosa ti serve, perché, a mio avviso, questi formati di binocoli (come il 20x60) nascono per soddisfare esigenze ben definite.

Se vuoi un binocolo da usare sul terrestre in piena luce, su soggetti fermi (ad esempio per osservare più da vicino gli uccelli in uno stagno, rispetto a quanto puoi fare con un 10x50) può essere una scelta azzeccata.

20x sono già un bel ingrandimento in terrestre, mentre i 60mm di obiettivo sono sufficienti per raccogliere abbastanza luce nell'uso diurno, senza che lo strumento diventi troppo sensibile al seeing.
Inoltre, le dimensioni ed il peso, ti permetterebbero di tenerlo fermo anche con un appoggio di fortuna, un bastone ad esempio, oppure (meglio) una stampella appositamente studiata.

Se invece l'uso è astronomico, è ovvio che la raccolta di luce non potrà che deluderti, se paragonata al tuo 20x90.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
ivan86 ha scritto:

Ma ora cosa cerchi ? un binocolo da usare a mano libera oppure su treppiede ? in entrambi i casi, a quanto ho capito, con il massimo ingrandimento possibile?

ciao


Vorrei un binocolo che mi consentisse un immagine piu' dettagliata per es. di Giove. Mi sa che l'unica soluzione se voglio aumentare le prestazioni è il 30x100 di RP. Ma ne vale veramente la pena, avendo il 20x 90? L'angolato arrivera' ma non subito purtroppo.
Per l'uso a mano libera credo che il 10x50 che gia' ho possa andar bene.
Ciao

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010