mimmo71 ha scritto:
Milo ha scritto:
In attesa di Deneb ti dico la mia.
Ho provato il Nikon 7x35 da 90 Euro, molto buono con correzione decente del campo.
Ho preso da poco uno Zeiss Jena 8x30 1Q (grazie Deneb...), fantastico, più corretto del Nikon.
Consiglio mio, trova un Canon 10x30 IS, come strumento da tenere al collo durante le osservazioni è il miglior compromesso, stelle puntiformi su tutto il campo ed il vantaggio della stabilizzazione
ciao Milo, grazie del consiglio (canon);
ma ci credi che mi sto incartando con gli zeiss jena 8x30,
sono "saltate fuori" tante (troppe) sigle...
...MdI, deltrintem, jenoptem, oberkochen, dienstglas, 1Q (il tuo)....
Secondo me ( e prendi sempre con le pinze quello che ti dico perché non ci capisco nulla ) il Nikon 7X35 action soffre di distorsione ai bordi ( forse per i 9,3° )
e ha troppa plastica sul porta oculari.
Ecco perché indicavo la serie Nikox EX che è un pochino più curata.
Comunque mi ci diverto molto sul terrestre e non vedo l'ora di confrontarlo
col MIO

JC Penney 7X35 da 12° ( grazie Deneb ).
Per farne un uso prettamente astronomico, spesso la messa a fuoco indipendente è preferibile.
Il bino in tal caso rimane più compatto; meno meccanica e messa a fuoco più stabile nel tempo.
Per districarsi nel groviglio dei vari modelli Jena non dobbiamo far altro che aspettare Deneb e Saturn55 e ci impartiscano la benedizione

.
Gli Ziel mi stanno antipatici di per sé. I negozi di Ostia sono pieni di Ziel e mi ricordano tanto i lidlocoli. Magari è solo uno mio preconcetto ingiustificato.