1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi confesso che ieri ...non volevo spendere altri soldi ...ma non sono riuscito a resistere a prendere questo splendido binocolo della San Giorgio degli anni 1936-1939 (stimo dal num. seriale 66580...in quanto un altro San Giorgio militare del 1940 aveva il num.oltre il 100.000).

Questo San Giorgio LATAOCTA 8x30 150/1000 si presenta in buonissime condizioni estetiche e ottiche.
Anche alcune prove fatte su Giove ieri sera ..dimostrano l'alta qualita' dell'ottica della azienda italiana di Genova.

Essendo di estrazione militare visto il reticolo di tiro nell'oculare dx dovrebbe collocarlo in un binocolo non destinato alla Regia Marina o Regio Esercito ma magari alla Guerra di Spagna o a militari delle colonie libiche o Somalo-Eritree.

Avevo gia' comprato l'anno scorso una custodia originale San Giorgio (penso piu' recente costruzione ma fine anni 40') militare e corazzata e quindi ho completato il binomio.

Mando qualche foto appena arrivato ma a breve passero' ad una pulizia e lavaggio prismi-lenti ed oculari se non è troppo ostico l'accesso.

Ciao


Allegati:
Sangiorgio Lataocta 8x30 militare con borsa originale.jpg
Sangiorgio Lataocta 8x30 militare con borsa originale.jpg [ 80 KiB | Osservato 3313 volte ]
Sangiorgio Lataocta 8x30 militare lato anteriore.jpg
Sangiorgio Lataocta 8x30 militare lato anteriore.jpg [ 89.58 KiB | Osservato 3313 volte ]
Sangiorgio Lataocta 8x30 militare lato oculari.jpg
Sangiorgio Lataocta 8x30 militare lato oculari.jpg [ 99.3 KiB | Osservato 3313 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel soggetto davvero.
Il Lataotca e altri binocoli militari San Giorgio, se non sbaglio, sono trattati anche nel libro del Seeger tra gli altri esempi di eccellenza ottica nel campo militare.
Se posso avanzare una richiesta per mia curiosità, vorrei chiederti Marco di pubblicare una foto dello stesso binocolo vicino magari a uno Zeiss Jena 8x30, giusto per avere un paragone visivo come dimensioni.
Ciao
Grazie

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Ultima modifica di monpao il lunedì 4 ottobre 2010, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Marco, un altro bellissimo pezzo, e in che condizioni poi :shock:

Qui non dovrai sbizzarrirti in operazioni di restauro... :|

Un salutone :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
monpao ha scritto:
Se posso avanzare una richiesta per mia curiosità, vorrei chiederti Marco di pubblicare una foto dello stesso binocolo vicino magari a uno Zeiss Jena 8x30, giusto per avere un paragone visivo come dimensioni.
Ciao
Grazie


Sara' un piacere !! Appena torno a casa metto uno zeiss Silvamar o Deltrintem come riferimento.

Colgo l'occasione per sottolineare l'aspetto estetico di questi San Giorgio.
Tutti e tre gli esemplari in mio possesso si discostano dal consueto stile degli 6x-8x di Porro.
Sono molto corti e una linea accattivante e moderna...soprattutto per l'epoca in cui sono stati prodotti.

Vi allego nel frattempo una foto di un ESAR e un MEGA in mi possesso che sono gia' esemplificativi di quello che ho detto.


Ciao


Allegati:
Confronto_ESAR_sx_e_MEGA_a_dx.jpg
Confronto_ESAR_sx_e_MEGA_a_dx.jpg [ 98.76 KiB | Osservato 3288 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il lunedì 4 ottobre 2010, 14:09, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Bravo Marco, un altro bellissimo pezzo, e in che condizioni poi :shock:

Qui non dovrai sbizzarrirti in operazioni di restauro... :|

Un salutone :wink:


Caro Elio ,

anche se il venditore me lo dava come pulito ...non posso tenerlo così e penso che perlomeno i prismi anteriori e i doppietti li lavero' per ridargli la brllantezza originale che ora è un po' spenta da un velo leggero.

Ma mi fermero' in caso di rischio danni.

ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco alcune immagini che mi chedeva Paolo.

Sono a confronto il Lataocta a SX e il Deltrintem Zeiss a dx.
Da notare la differenza noetvole del vano prismi.

La differenza di eta' tra i due binocoli è minima...5-10 anni ma mi sembra un abisso piu' moderno il San Giorgio.
Ma la Zeiss è famosa perche' i suoi modelli duravano anche 70 anni in catalogo.

Ciao


Allegati:
confronto altezza vano prismi Lataocta VS Deltrintem.jpg
confronto altezza vano prismi Lataocta VS Deltrintem.jpg [ 133.3 KiB | Osservato 3271 volte ]
confronto dimensioni e disegno Lataocta VS Deltrintem.jpg
confronto dimensioni e disegno Lataocta VS Deltrintem.jpg [ 134.12 KiB | Osservato 3271 volte ]
confronto doppietti e paraluce interni Lataocta VS Deltrintem.jpg
confronto doppietti e paraluce interni Lataocta VS Deltrintem.jpg [ 83.79 KiB | Osservato 3271 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la tua disponibilità, Marco.
Quello che noto di bello nel San Giorgio è che una industria ottica italiana sia già riuscita anche un po' in anticipo sui tempi a produrre un 8x30 abbastanza compatto e a corta focale ( con tutte le difficoltà che questa configurazione comporta ), nonostante abbia anche dei prismi, mi sembra, abbastanza "generosi".
Se guardate la foto che ho messo sotto ( che è il mio reparto 8x30 ) il Lataocta si piazzerebbe come minimo al terzo posto, battuto solo da due super compatti come Zeiss Oberkochen e il suo clone giapponese Nikon A, piazzandosi davati a: Steiner FERO D12, Deltrintem, Meopta, Kern militare, il russo BPC4 e Swift Apollo, tutti, ad eccezione del progetto Deltrintem, comunque più giovani di diversi anni ( almeno una quindicina ) del binocolo italiano.
E' un po' una conferma indiretta che, come tu Marco sotieni da sempre, anche l'industria ottica nazionale cercava di porsi all'avanguardia, riuscendoci, con i propri prodotti, almeno finchè è esistita.


Allegati:
DSCF1001.JPG
DSCF1001.JPG [ 173.62 KiB | Osservato 3259 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Paolo per aver sottolineato l'aspetto "Italiano" alla questione.

Aggiungo anche.. che se non ricordo male il modello MEGA dovrebbe essere ancora piu' compatto del Lataocta.

La compattezza è solo nella lunghezza focale ma come avrete notato ..la distanza tra gli assi ottici dei doppietti anteriori (a parita' di distanza interpupilllare) è superiore nel San Giorgio.

Nel modello Mega, addirittura, per poterlo usare si deve aprire come "le ali" di un uccello, quando lo si toglie dalla sua custodia.

Io ho un orgoglio speciale quando vedo le qualita' e le "intelligenze" dei nostri progetti italiani rispetto a tante altre famossissime ditte straniere.

Ciao
Marco

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aperto e pulito il binocolo Lataocta (solo l'oculare dx non sono riuscito per ora ma comunque ho pulito il prisma).

Vi mostro l'interno del vano prismi lato oculari ma quello che conta di piu' è notare l'asimmetricita' del prisma e la sua dimensione maggiorata rispetto ad un altro prisma di un 8x30 recente(comunque lato oculari perche' piu' grandi).

Non vi dico come si vede ...nonostante l'assenza dell'antiriflesso(anni 1935-39) è spettacolare.
Una immagine anche comoda e riposante con un bel campo largo.

Ciao


Allegati:
Interno vano prismi sx San Giorgio Lataocta lato oculari.jpg
Interno vano prismi sx San Giorgio Lataocta lato oculari.jpg [ 118.67 KiB | Osservato 3239 volte ]
Prisma asimmetrico San Giorgio Lataocta 8x30.jpg
Prisma asimmetrico San Giorgio Lataocta 8x30.jpg [ 98.34 KiB | Osservato 3239 volte ]
Prisma San Giorgio Lataocta e altro prisma 8x30 (entrambi lato oculari).jpg
Prisma San Giorgio Lataocta e altro prisma 8x30 (entrambi lato oculari).jpg [ 122.24 KiB | Osservato 3239 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mando qualche foto della San Giorgio Family...

come si puo' vedere dai profili laterali ..le altezze dei vani prisma sono identiche per i tre binocoli 6x 8x e 8,5x.

DA sx a dx...ESAR , LATAOCTA e MEGA


Allegati:
Famiglia San Giorgio con custodie.jpg
Famiglia San Giorgio con custodie.jpg [ 84.55 KiB | Osservato 3229 volte ]
Famiglia San Giorgio laterale.jpg
Famiglia San Giorgio laterale.jpg [ 115.23 KiB | Osservato 3229 volte ]
Famiglia San Giorgio laterale 2.jpg
Famiglia San Giorgio laterale 2.jpg [ 119.41 KiB | Osservato 3229 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010