Dopo mesi di ricerca eccolo arrivato! Il piccolino della serie nikon Se 8x32.
Che dire, solo a tenerlo in mano si capisce che si ha a che fare con un gran bel oggetto, ho gia avuto uno zeiss 8x30w ed ho tuttora un nikon 7x35 nippon kogaku, ma mamma mia che differenza

, nei colori ma soprattutto nella definizione e poi è proprio come ho letto sulle tante recensioni , sembra modellato per i palmi delle mani. La ricerca è stata lunga poichè non potevo spendere oltre 800 euro e quindi puntavo sull'usato, ma niente... veramente difficile trovare chi se ne libera e se si trova a non meno di 450 euro, quindi la decisione di comprarlo nuovo negli Stati Uniti visto il favorevole cambio. Alcuni negozi lo vendevano a 549 dollari + la spedizione e le dannate tasse

e a conti fatti il prezzo non scendeva di molto se comprato in Inghilterra. Ma ecco che trovo un venditore su Ebay che lo vendeva nuovo a 490 dollari + 27 di spedizione, e dopo uno scambio di mail accetta di scrivere sul pacco di spedizione un prezzo inferiore a quello venduto (240 dollari) per pagarci meno tasse ( so di aver fregato un pochino lo stato ma cavolo oltre il 27% in piu mi sembra veramente un furto da parte loro) morale ho il mio nikon nuovo a 415 euro tassato e spedito. Ora non vedo l'ora di provarlo anche sul cielo anche se so che non è il suo campo, ma so già che mi darà delle belle emozioni. Ringrazio Binomania e Deneb per le loro recensioni e tutti voi che mi permettete di condividere con voi queste piccole gioie "Binofile". Ora più che mai mi dedicherò alla ricerca del fratellino maggiore il 12x50, non posso mica lasciarlo solo!
Saluti.
Davide