Bha... è un binocolone che mi lascia perplesso, più che altro per il peso enorme.
Se si acquistano con 1.000€ due SW 6" f/5 e li si accoppia coi loro anelli e poi si acquistano con 1.500€ abbondanti i famosi deviatori Matsumoto (quelli ampi 65mm top di gamma che riescono ad illuminare qualsiasi oculare lungo da 2"), ecco che con meno di 3.000€ si può avere un analogo binocolo (ed io credo molto meglio) facilmente collimabile grazie alle regolazioni esterne sui deviatori, e che pesa sicuramente meno di 15 Kg.
Poi con 1.000€ uno si costruisce (o acquista) un bel supporto stabile e gli avanza ancora qualcosa.
Si sarà risparmiato pure e si dispone di un setup leggero e compatto ed in più reversibile.
Certo se a qualcuno stanno simpatici gli scafi monoscocca basta fasciare il tutto con del domopak argenteo...
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: Non ho guardato nel binocolone in oggetto, ma nel binoscopio sì, da 25x fino a 60x, ed è un gran bel guardare con la qualità tipica che solo i telescopi posseggono, e se proprio si è golosi di qualità non resta che sostituire i due acro con due apo TEC o VIXEN o TAKA o BORG, come del resto fanno in molti laggiù nella terra del Sol Levante, ma scommetto che anche due 120ED cinesi non sfigurerebbero !