1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ogni binocularista dovrebbe averlo
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
sky window :D
http://www.tricomachine.com/skywindow/
non ho approfondito ma delle due l'una:
l'invenzione del secolo
la cazz@t@ del secolo

:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, e perchè cazzata? E' una soluzione valida, ma snobbata in Italia.

Sono normalmente usate da anni nei paesi anglosassoni, da Surplusshed trovi anche gli specchi per autocostruirle, adesso poi che ci son i laser verdi è risolto pure il problema del puntamento, tieni presente che lo specchio dev'essere "first surface" cioè deve avere la superficie riflettente sulla faccia più esterna e non su quella interna come per gli specchi da guardaroba, cè comunqu anche chi se lo è autocostruito sverniciando il retro di uno specchio normale e mettendo a nudo la superficie riflettente.

Usando ingrandimenti tra i 10 e i 20x la qualità della superficie riflettente dovrebbe essere suffciente, anche in considerazione dei target binoculari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 11:32
Messaggi: 38
si se le autocostruiscono anche
http://stargazing.com/bino/index.html
http://users.indytel.com/~rnabholz/downbino/index.html
http://www.fvas.net/bino.html
http://www.backyard-astro.com/equipment/skywindow.html
http://www.craigcolvin.com/Astronomy/Bi ... irror.html
http://www.geocities.com/CapeCanaveral/ ... /bino.html


oppure con 2000 dollari ci si prende una starseeker http://www.nytimes.com/2005/08/25/techn ... yt&emc=rss


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.homebuiltastronomy.com/downbino/index.html :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ne era già parlato tempo fa. A me continua a non convincere l'inevitabile la raccolta di luce parassita, qualora non si sia in un luogo totalmente buio e la mancanza di qualsiasi protezione dello specchio all'umidità della notte.
Oltre a ciò, orientarsi nel cielo guardando uno specchio per terra , mi pare tutt'altro che semplice e comunque davvero poco istintivo.

Però magari sono solo prevenuto.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per luce parassita e condensa basta fare come per qualsiasi altro strumento ottico usato in astronomia, si costruisce un paraluce :idea:

Per puntare l'oggetto: con un laser verde montato in parallelo al bino hai risolto!
alzi gli occhi al cielo, guardi dove punta il laser verde e lo dirigi sull'oggetto che desideri osservare (che poi a 15-20x non è che il puntamento sia così critico con 3 o 4° di campo.) io codesti problemi che dici tu non li vedo come tali.... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010