1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo anonimo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2010, 13:15
Messaggi: 20
Un amico mi ha prestato questo bino senza marca sopra c'è scritto solo
30*60
126m/1000m
Field 7.2°
Può darsi si tratti di un
6X30...??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo anonimo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
126m/1000m, Field 7.2° dicono quale è il campo di vista, ma non danno informazioni sugli ingrandimenti. Dovrebbe essere un binocolo a prismi di porro, avendo un campo di 7.2°, gli altri numeri sono un poco enigmatici, comunque il diametro delle lenti è facile da verificare, basta un righello, se è un 6 x 30 ha lenti di diametro 30mm. Se è un x x 60 ha lenti di 60mm di diametro. L'ingrandimento però non è determinabile, se non per confronto con un altro binocolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo anonimo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2010, 13:15
Messaggi: 20
si tratta di un piccolo bino a tetto le lenti frontali misurano 23 mm di diametro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo anonimo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano che abbia un campo così ampio con i prismi a tetto. Comunque se è un binocolo di produzione cinese non c'è da prendere molto sul serio quello che c'è scritto sopra, io ne ho alcuni con scritte che non corrispondono con le reali caratteristiche del binocolo, ma non lo fanno per frode ma semplicemente perchè hanno una serigrafia e allora se non hanno quella giusta intanto mettono quella li...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo anonimo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se è un x x 60 ha lenti di 60mm di diametro. L'ingrandimento però non è determinabile, se non per confronto con un altro binocolo.


A grandi linee basta misurare la dimensione della pupilla d'uscita.

Oppure conoscendo la dimensione di un oggetto che si osserva al binocolo è possibile arrivare all'ingrandimento sfruttando la dimensione angolare e la proporzione rispetto al campo reale.

Esistono sicuramente anche altri metodi.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010