1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione lidocolo
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, domani (perchè oggi non ho i giravite piccoli) vorrei collimare il bino della lidl perchè scollimato (l'immagine nel tubo di destra è spostata un po' alla destra del campo, quando quella di sinistra è centrata). Chiedo conferma se per una collimazione sufficiente puo' bastare centrare nei due campi l'immagine in modo uguale. L'oggetto che usero' per la collimazione sara' un campanile lontano. Guardando i grani sullo scafo del binocolo, ho notato che la vitina di sinistra è molto avvitata, fin giu', mentre quella di destra sembra sia solo poggiata e avvitata pochissimo, quindi credo che agiro' proprio su questa. Grazie!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione lidocolo
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, visto che chi tace acconsente.. ho collimato grosso modo il binocolo. Ora va meglio.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione lidocolo
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
perdonaci astrofun, i binofili sono tutti in vacanza :mrgreen:

Comunque si per collimare è importante sovrapporre le immagini ed usare come soggetto un oggetto distante.

E' bene fare questa operazione restando a circa una decina di centimetri dagli oculari (se più è meglio) e osservando il campanile (che dev'essere a centro campo) attraverso le due pupille devi sovrapporlo.
Il fatto di allontanarti dagli oculari ti permette di raggiungere una collimazione migliore in quanto dagli oculari è come se "sbucassero" due rette che in teoria dovrebbero correre parallele ma in pratica in binocoli non perfettamente collimati no.

Quindi allontanandoti dagli oculari è come se tu esaminassi il comportamento delle rette da più lontano ed ogni scollimazione sarà più visibile.

Ricordati che il traguardo da raggiungere è di avere le immagini fuse e due pupille di uscita il più possibile tonde. E' buona regola iniziare a portare le pupille tonde e poi completare la collimazione a piccoli passi controllando di volta in volta la loro rotondità.
E' ovvio che si inizia con la pupilla "peggiore".

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione lidocolo
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ivan, lo so che il periodo è quello che è anzi ben vengano le vacanze :) . Il binocolo ora va meglio, non ho raggiunto la perfezione, dato che sussiste ancora un lievissimo discostamento tra le due immagini, ma riesco ad osservare per piu' tempo prima che cominci a darmi fastidio l'osservazione. Effettuero' la collimazione in modo migliore prossimamente, un po' perchè credo che il campanile scelto non sia abbastanza lontano e un po' perchè ho ignorato completamente la rotondita' delle pupille d'uscita, anche se credo siano a posto. Comunque gia' ora la differenza rispetto a prima si nota molto.. sembra un altro binocolo. Sempre qualita' lidl eh :mrgreen:

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010