1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione-sistemazione tento 8x40
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovrei collimare-sistemare questo binocolo. La lente oculare si muove nella sua sede e i tubi dei gruppi ottici vanno un po' lenti, inoltre la ghiera della messa a fuoco dell'oculare a causa del tempo va dura e a scatti. Credo vada sostituita la colla (che tipo di colla potrei usare a proposito?). Il problema è che non so dove siano i grani per la collimazione e anche pensando di trovarli sotto lo scafo, questo è duro, credo di ferro. Dovrei cercare di smontare tutto il binocolo piano piano o c'è un modo per sistemarlo senza farlo a pezzi?


Allegati:
P19-07-10_13.43[1].jpg
P19-07-10_13.43[1].jpg [ 212.82 KiB | Osservato 873 volte ]
P19-07-10_13.43.jpg
P19-07-10_13.43.jpg [ 218.1 KiB | Osservato 873 volte ]
P19-07-10_13.43[1].jpg
P19-07-10_13.43[1].jpg [ 212.82 KiB | Osservato 873 volte ]

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da come la metti sarebbe tutto da smontare, pulire e rimontare, ma dato il basso costo di questi strumenti non lo farei fare a un riparatore.
Per l'oculare (ritengo tu parli della ghiera diottrie dell'oculare di destra) si può usare anche del grasso al silicone ma smontare un oucalre è cosa sempre piuttosto delicata. Circa la collimazione non ho idea se è utilizzato il sistema a grani o ad anelli eccentrici: nel primo caso i grani sono sicuramente sotto la copertura in pelle o simil pelle che ricopre la sede dei prismi, due per lato. Dopo la collimazione utilei fissarli con una goccia di silicone o smalto trasparente per unghie.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie deneb. Si mi riferivo alla ghiera di messa a fuoco destra. Ho svitato 3 grani sotto il paraluce della stessa e l'oculare e' costituito da un cilindretto con una lente sopra e una sotto, almeno credo. Cerchero' di fare da me sgrattando e mettendo del silicone. Per la collimazione cerchero' i grani sotto lo scafo, anche se non ho ancora provato a togliere la simil pelle. Il problema maggiore credo sia il fatto che nell'oculare (che allego) le/la lente si muove,cioe' se smuovi il cilindretto fa rumore, e non vedo come posso fissarla/le...


Allegati:
P26-07-10_23.43.jpg
P26-07-10_23.43.jpg [ 137.73 KiB | Osservato 852 volte ]
P26-07-10_23.44[1].jpg
P26-07-10_23.44[1].jpg [ 155.64 KiB | Osservato 852 volte ]
P26-07-10_23.44.jpg
P26-07-10_23.44.jpg [ 131.52 KiB | Osservato 852 volte ]

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010