1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torretta maxbright e Hyperion zoom
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
secondo voi gli hyperion zoom possono essere avvitati sui portaoculari anzichè fissati con i portaoculari di serie a tre vitine?

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
in che senso?
intendi svitare il barilotto degli zoom e il portaoculari della torretta?
non credo siano compatibili le filettature e, soprattutto, credo che lo zoom hyperion abbia un doppietto nel barilotto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, gli hyperion zoom non hanno il doppietto nel barilotto. sembra, invece il barilotto da 31,8 copre un barilotto più piccolino e fisso che contiene il doppietto..
Cmq si, intendo svitare il barilotto e avvitarlo in qualche modo sui portaoculari, anzichè usare le tre vitine..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovo improbabile che le filettature del portaoculari e dello zoom coincidano, la Baader dispone di un po di adattatori per installare il suo zoom su diverse stumentazioni, puoi provare ad informarti da loro oppure da Telescope Service e/o Unitron se hanno qualcosa di adatto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non credo sia possibile, oltre all'avvitamento il problema credo sia di dimensioni :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
no, gli hyperion zoom non hanno il doppietto nel barilotto. sembra, invece il barilotto da 31,8 copre un barilotto più piccolino e fisso che contiene il doppietto..
Cmq si, intendo svitare il barilotto e avvitarlo in qualche modo sui portaoculari, anzichè usare le tre vitine..

Lascia stare, ho smontato diverse maxbrigth (distruggendone una...) per collimazioni ed esperimenti vari e il portaoculari non possiede filettature compatibili, oltretutto anche se ciò risultasse possibile ti ritroveresti sicuramente con la torretta scollimata o meglio con gli oculari non in asse con i prismi, basta un decimo di millimetro e addio visioni stereo.

Non capisco poi la necessità per procedere alla tua modifica, tieni anche presente che le tre vitine sul portaoculari sono molto comode per rifinire il "merging" soprattutto ad alti ingrandimenti

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010