1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotpix 11X70
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao a tutti non so se qualcun' altro lo ha mai provato. Mi sono preso questo rotpix 11X70, dopo confronto con altri di ben altra marca e blasone.

Giudizio... eccellente rapporto qualita' prezzo, direi imbattibile per la categoria.

ha una mag in piu' limite rispetto a un 10X50
tonalita' fredina neutra
campo sui 6 °
putiformita' stellare ottima dire 8 1/2
campo realmente ben corretto almeno 80%

peso giusto (+ leggero dei concorrenti) ottimo come strumento da tenere al collo durante una serata di osservazioni.

devo dire che mi ha proprio entusismato parecchio !! sia sul cielo profondo che in osservazioni all' imbrunire di ungulati.

il costo poi e' estremamente concorrenziale.

qualcun'altro lo ha provato ?

cieli sereni

corrado

PS corro a continuare a provarlo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotpix 11X70
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo avevo provato velocemente al binoparty di Felizzano lo scorso anno e mi aveva fatto una buona impressione.
Credo si possa considerare un discreto binocolo anche da portare in viaggio, vista la sua relativa leggerezza che lo rende ancora gestibile, anche se non per lunghissimi tratti, anche a mano.
Sicuramente l'uso al crepuscolo per le osservazioni naturalistiche è il suo pane.
Io nella stessa occasione ho acquistato poi il W.O. 22x70, che dal punto di vista ottico, a parità di diametro, è decisamente superiore ma, oltre al costo più alto, pesa anche 4 Kg, quindi imprescindibile dall'accoppiamento con un buon treppiede.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotpix 11X70
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao , daccordo con te, pero io non ho mai visto il WO, comunque stiamo confrontando un 22X contro un 11X..io ho paragonato questo 11X70 con altri 70 e 80 mm a pari ingrandimento , e diciamo che se dovessi scegliere tra un super blasonato tedescone da 10X50 0 10X56...o ciapponesi da 11X80 o X70 io sceglierei questo 11X70 , che rende ottimamente e costa poco!!lo ho confrontato anche con il 20X80 che regalano a chi si abbona a certe riviste... e anche da qui e' uscito vincitore..
diro' che come binocolo da" star hopping" non vedo molti concorrenti e nessuno a sto prezzo!! poi se voglio fare osservazioni con cavalletto.. allora ... e' un' altra cosa e partendo dal tuo wo in su ... ci sono parecchie alternative ..

personalmente mi piacerebbero quei 100 mm con visione a 45° e oculari intercambiabili o per stare + leggeri un 30 X100 diritto.
li hai per caso provati ??

grazie e Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotpix 11X70
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa ma rileggendo solo adesso i vecchi post, mi sono accorto della tua domanda finale.
Rispondo adesso, anche solo per doverosa cortesia.
Sempre a Felizzano avevo provato il 100 angolato, al momento non ne fui conquistato, e giudicai che per fosse troppo presto per me passare a uno strumento così definitivo, certo le esperienze della maggior parte dei suoi acquirenti depongono a suo favore.
Di sicuro lo preferirei a un 100 diritto ( salvo dover far fronte a problemi di budget ), in inverno soprattutto, la mia cervicale certo non gode durante le osservazioni prossime allo zenith col mio 22x70, pur montando il binocolo sull'ottimo pantografo di G Fiorini.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotpix 11X70
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Grazie 10000 ti capisco anche io soffro di cervicale e mi dicono che a ottobre ci Sara un altro binoparty.... Spero di esserci e provare il 100 mm piegato... Anche se x ora e un Po fuori budget. Grazie ciao corrado


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010