Cippolo, la Pupilla d'Uscita di un 7x60 non è sfruttabile praticamente mai, più realisticamente direi che sia sfruttabile una P.U. tra i 5 e i 6mm, ciè se la tua pupilla si dilata fino a 6mm (per caratteristiche del tuo occhio o per la luce del sito non del tutto buio) di un 7x60mm sfrutteresti solo 42mm d'apertura, ovvero vedresti esattamente come in un 7x42, per uso astronomico meglio salire con gl'ingrandimenti per scurire un pò il cielo, a mano libera non andrei oltre gli 8x e quindi va bene un 8x42 o meglio un 8x50 che sfrutteresti appieno, se conti di usare un supporto, anche semplice come un bastone tra le ginocchia, allora puoi salire ad un classico 10x50 o meglio un 10x60, se poi utilizzi un treppiede, anche modesto, puoi osare un 12x60 o un 15x70.
Se deve essere un binoclo Jolly da tenere in auto e farci di tutto ti consiglio un 8x40

(o un 8x50 se lo trovi).
ps. si, c'è differenza, meglio gli ingrandimenti sotto i 10x per le osservazioni a mano libera e meglio una P.U. più grande possibile per l'astronomia, sempre che sia sfruttabile.