1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare con il binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse c'era un altro TOPIC simile ma non l'ho trovato...
Sono rientrato ieri da 4gg da un soggiorno a Parigi ed avevo con me il San Giorgio ESAR 6x30 con messa a fuoco centrale (il fratellino piu' piccolo del MEGA).

Mi sono divertito a fare due foto con e senza binocolo, usando una piccola digitale Samsung.

Ecco i risultati ottenuti al volo senza cavalletto , appoggiando solo l'ottica all'oculare.

Le foto sono ridotte di dimensioni ma assolutamente non ritagliate, in modo da capire tra il campo normale della digitale e quello che si vedeva con il binocolo, il reale "guadagno".

Ciao


Allegati:
Foto senza il binocolo dei putti di versailles.jpg
Foto senza il binocolo dei putti di versailles.jpg [ 79.74 KiB | Osservato 1553 volte ]
Foto con il binocolo dei putti di versailles.jpg
Foto con il binocolo dei putti di versailles.jpg [ 162.82 KiB | Osservato 1553 volte ]
Foto senza il binocolo laghetti di versailles.jpg
Foto senza il binocolo laghetti di versailles.jpg [ 211.02 KiB | Osservato 1553 volte ]
Foto con il binocolo laghetti di versailles.jpg
Foto con il binocolo laghetti di versailles.jpg [ 190.27 KiB | Osservato 1553 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il mercoledì 7 luglio 2010, 13:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con il binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Risultati eccellenti. :shock:
Con i normali aggiuntivi ottici per le macchinette digitali non c'è paragone.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010