1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stavo pensando di cambiare il mio vecchio 10x50 (ma non eccelso) con uno di qualità superiore e adatto ad un uso astronomico (sul cavalletto non a mano libera).
Oramai leggendo quà e là mi sonor eso conto che questo possa essere il binocolo che fa per me.
Lo vorrei luminoso e possibilmente corretto il più possibile anche se non necessariamente deve avere un campo smisurato. Però vedo che questo ha un campo di 6°.5, anche se immagino non tutti corretti, che però potrebbe andare benissimo.
L'unica cosa che non mi convince tanto e la messa a fuoco indipendente dei due oculari (io che poi lo uso per le comete e dovendo sfuocare ugualmente i due oculari diventa un problema, che posso anche superare come faccio con il 100mm, ma che se possibile volevo evitare).
Con qualità e carattertiche simile c'è un'altro binocolo che eprò abbia la messa a fuoco anche centrale? Diciamo con costo simile, anche un pò più alto se vale la pena.
Se no opterei per il general HI-T ma mi sapete dire chi lo rivende in Italia?
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
I binocoli della General Hit puoi trovarli da Aleph Lab e su binocoli.it ma solo per i modelli a tetto.
In alternativa Teleskop Express vende la serie USM della General Hit ma la chiama Marine, il prezzo è sensibilmente inferiore.

A quella cifra credo che sia il miglior binocolo 10x50 presente sul mercato, non hai idea di quanto sono nitidi e brillanti soprattutto a centro campo. Il passo successivo sono i Fujinon ma saliamo a 500 euro.

Se cerchi qualcosa con la messa a fuoco centrale ti consiglio questo (ovviamente il 10x50 in elenco):
http://www.nikon.com/products/sportopti ... /index.htm

Ciao


edit: del Nikon si dice: Aspherical eyepiece lens eliminates image distortion (7x50CF, 12x50CF only)

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras fa uno sforzo e stai apposto per parecchio...30 anni almeno :mrgreen:

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 962++/1619

ce n'è uno anche su astrosell, il venditore lo conosco :wink:

E spendili sti soldi :mrgreen:

P.S: ha la maf individuale, però :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio quello è il Sig. Fujinon, sicuramente migliore dell'USM ma ovviamente costa quasi il triplo :mrgreen:

Se non ho capito male cerca qualcosa sui 200/250 euro, il Nikon EX Action è su quella cifra.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu non lo conosci :mrgreen: credo... è un rabbino :lol: :lol: :lol:

ha bisogno sempre de na' spintarella :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Tu non lo conosci :mrgreen: credo... è un rabbino :lol: :lol: :lol:

ha bisogno sempre de na' spintarella :shock:


Se se :P
Arrivare a 600 euro nun c'è penso proprio costa più (poco ci manca) del mio 100! (a proposito quella sera non mi dovevi far provare gli oculari, te possino... :evil: )

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ivan86 ha scritto:
I binocoli della General Hit puoi trovarli da Aleph Lab e su binocoli.it ma solo per i modelli a tetto.
In alternativa Teleskop Express vende la serie USM della General Hit ma la chiama Marine, il prezzo è sensibilmente inferiore.

A quella cifra credo che sia il miglior binocolo 10x50 presente sul mercato, non hai idea di quanto sono nitidi e brillanti soprattutto a centro campo. Il passo successivo sono i Fujinon ma saliamo a 500 euro.

Se cerchi qualcosa con la messa a fuoco centrale ti consiglio questo (ovviamente il 10x50 in elenco):
http://www.nikon.com/products/sportopti ... /index.htm

Ciao


edit: del Nikon si dice: Aspherical eyepiece lens eliminates image distortion (7x50CF, 12x50CF only)


Si, letto, grazie molto interessante questo Nikon.
Ma la qualità come se si confronta con l'USM?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso ( ma è da verificare ) che anche i binocoli ED 7x50 e 10x50 della William Optics, che ha anche Tecnosky per esempio, siano della stessa razza degli USM.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 15:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Penso ( ma è da verificare ) che anche i binocoli ED 7x50 e 10x50 della William Optics, che ha anche Tecnosky per esempio, siano della stessa razza degli USM.


ciao, sono della stessa razza, ricordo che provai il primo prototipo Nserie 000005 :P GHIT quando ancora William Optics non li aveva, sono identici.
Rispetto al Fujinon, in sintesi ti posso dire che
1) i GHT &C sono leggermente più nitidi al centro, per via degli oculari che hanno una schema con una lente in meno..
2) I Ght costano meno
2) il Fujinon ha una resa ottica "Lievemente" più morbida ma il campo ai bordi è più piatto, per via degli oculari
3) I Fujinon hanno un campo reale ed apparente superiore

Come distorsione mi sembravano simili, forse il Fuji aveva un effetto palla rotolante leggermente superiore.
Per astronomia, consiglio Fujinon...dato che ha un campo piatto prossimo al 95%, l'USM si aggira sul 70-75%
Io ho risolto comprando un USM 10.5x70 che costa meno del Fuji 10x50 è un 70mm, ha un campo quasi piatto come i Fuji e nelle sere buone, riesco ad usare anch i 7mm di pupilla di uscita, lo reggo ancora a mano libera o con il metodo "Pignatta" ossia supportino "frontale" :) ovviamente...de gustibus..
ciao
Piergiovani

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma la qualità come se si confronta con l'USM?


Sono convinto che la qualità dell'USM sia superiore a quel Nikon, anche dal punto di vista meccanico. Di quanto non lo so (immagino però che non sia molto) , bisognerebbe testarli.

Il tuo trade off è la messa a fuoco centrale, devi valutare tu.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010