1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ieri sera dopo anni ho capito perchè mi è sempre piaciuto così tanto l'8x40 minolta del mio amico/socio di osservazioni astronomiche.
Premetto che ho anch'io un minolta (Classic, un 10x50 con 6.5° di campo) e che lo uso da anni con soddisfazione.
Però il binocolo del mio amico ho sempre ritenuto avesse "qualcosa in più".
Solo ieri ho scoperto, guardando le specifiche stampigliate sopra, che ha appunto 9.5° di campo reale corrispondenti a 76° di campo apparente!

Rientrato, googlando ho scoperto che la minolta faceva anche un 7x35 con 11° di campo. Tutta roba made in japan, tutta roba che a trovarla su ebay non costa nemmeno tanto, nonostante sia tutto made in japan. Il vero problema è appunto trovarla!
E' un vero peccato che non producano più roba simile, ma su questo spero di sbagliarmi...
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
purtroppo non ti sbagli, non vengono più prodotti.
però su eaby. specie usa e uk, ne trovi ancora; sono quasi tutti dei 7x35 marchiati come UWA, SWA etc: di recente ne ho acquisito uno da 12,5°.
Tuttavia ho scoperto per puro caso che la Focas ha ancora un bresser da 13,5°: deve essere un rimasuglio di magazzino dimenticato (vedi binomania), venduto a quasi la metà di quanto l'ho pagato io!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
E' divertente.
Ti lascio i due link relativi all'offerta e alle mie note:

http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

http://www.binomania.it/binocoli/bresser/bresser.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che io sappia, la Minolta è completamente uscita dal mercato dei binocoli :(

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
antares66 ha scritto:
Che io sappia, la Minolta è completamente uscita dal mercato dei binocoli :(


Minolta insime alla Konica ( la mia prima mitica macchinetta a pellicola ) ha ceduto tutto il comparto fotografico, e quindi anche i binocoli penso, alla Sony, che ne ha sfruttato il patrimonio ottico come base per il lancio delle sue reflex qualche anno fa.
Adesso Konica Minolta penso si occupi solo di fotocopiatrici e simili.

Peccato :(

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:



Lenti bak4 e combinazione di prismi e specchi? :?: :?

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
già, più comunemente prismi (i vecchi 7x35) o specchi al posto dei prismi (un vecchio bushnell 7x32 )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che usa il sistema misto di prismi e specchi esiste ancora in commercio il Bushnel Xtra Wide, che ha ben 17° di campo ( 900 piedi a 1000 yarde ), non se se debba essere considerato un binocolo o un fenomeno da baraccone.
Ha solo 4 ingrandimenti e l'estrazione pupillare è quella che è, naturalmente il campo coretto abita altrove :mrgreen:
Se qualcuno vuole rischiare l'acquisto non costa neanche tanto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice Deneb sul mercato anglo-americano non è difficile trovare di 7x35 a grande campo. Anch'io qualche mese fa stavo cercando un 7x35 a grande campo e non era difficile trovarne (più negli USA), ma per diversi motivi non ne ho presi.
Marche come Sears, Nippon Kogaku, Swift, Asahi, Binolux, Stellar erano tutte Made in Japan e poducevano 7x35 Extra Wide Angle.
Peccato che ora l'euro è "basso".....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
purtroppo non ti sbagli, non vengono più prodotti.
però su eaby. specie usa e uk, ne trovi ancora; sono quasi tutti dei 7x35 marchiati come UWA, SWA etc: di recente ne ho acquisito uno da 12,5°.
Tuttavia ho scoperto per puro caso che la Focas ha ancora un bresser da 13,5°: deve essere un rimasuglio di magazzino dimenticato (vedi binomania), venduto a quasi la metà di quanto l'ho pagato io!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
E' divertente.
Ti lascio i due link relativi all'offerta e alle mie note:

http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

http://www.binomania.it/binocoli/bresser/bresser.php



Ma perchè leggo sempre i tuoi post :twisted:

l'ho preso a 48 euros, quando arriva ti dico :mrgreen:

spero solo sia collimato, per il resto, letta la recensione, non mi aspetto granchè :roll:

cieli sereni :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
deneb ha scritto:



Ma perchè leggo sempre i tuoi post :twisted:

l'ho preso a 48 euros, quando arriva ti dico :mrgreen:

spero solo sia collimato, per il resto, letta la recensione, non mi aspetto granchè :roll:

cieli sereni :D



Un rimedio c'è.
Io faccio così: praticamente, tutti i messaggi di Deneb vengono automaticamente dirottati verso la casella "posta indesiderata".
Poi controllo la casella e cancello i messaggi.
Facile no?

Il problema è quando controllo la casella "posta indesiderata" ( firulì....firulà 8) ) e prima della cancellazione dei messaggi :mrgreen:

Dai che se ci arriva scollimato faremo una dimostrazione in piazza.

Quant'è bella la condivisione. :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010