Consigli?
Uno: lascia perdere
Mi spiego: per l'uso a mano libera gà 20x sono troppi, figuriamoci 50x, quindi per l'uso a mano libera uno zoom 20-50x non è utilizzabile.
Quando si tiene un binocolo a mano libera dopo pochi secondi i muscoli della braccia fanno dei piccoli impercettibili movimenti che vengono però amplificati dall'ingrandiimento del binocolo, puoi percepire il movimento del respiro e anche vedere le vibrazioni delle pulsazione dei tuo cuore, insomma a mano libera 10x è il massimo consigliabile, poi ci sono persoen che si trovano bene anche con un 12x ma mediamente a me paiono troppi anche 10x tanto da preferire un 8x.
Le ottiche zoom sono più scadenti di quelle fisse, e aumentando l'ingrandimento un 50mm diventa rapidamente "buio".
Se hai l'occasione fai una prova con due o tre binocoli di ingrandimenti diversi e di qualità diversa, ti accorgerai che in un binocolo con meno ingrandimenti a mano libera si vedono gli stessi dettagli di uno con ingrandimenti superiori ma in quello con meno ingradimenti si vedono meglio, se poi il bino con meno ingrandimenti è anche di qualità migliore allora vedrai due volte meglio.
Un binocolo zoom 20-50x50 avrebbe senso solo per osservazioni da sede fissa (cioè con treppiede robusto e sedile) e con forte illuminazione, ma allora meglio un cannocchiale di diametro superiore con uno zoom tipo questo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... odell.html se invece vuoi spendere poco questo è molto valido pur non essendo zoom
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ative.htmlIo ho un binocolo zoom 10-30x60 comprato al lidl, non lo uso mai a mano libera e mi mostra meno dettagli del Vortex 8,5x50 di cui ho scritto qui
http://www.binomania.it/angolodelbinofi ... ulture.phpSe hai ben chiaro l'uso che verrà fatto del binocolo e il budget, potrei dirti quale modello sceglierei io al tuo posto
