Alcuni punti che dici, li ho riscontrati e risolti, altri sono da risolvere, ma sicuramente non sono io che mollo il tutto dopo numerose modifiche al progetto iniziale.
Nei primi test, per esempio, ho riscontrato che non è importante su una cosa che fai notare.
Spostando manualmente il binocolo o la regolazione della larghezza, non risulta così importante, mentre, sempre come dici Tu, si nota molto se l'appoggio dei supporti delle lenti non sono perfettamente piani.
Facendo apoggiare uno o l'altro si vede chiaramente lo spostamento dei punti.
Qui basta tenere in piano la lente che controlli.
Per il resto, la difficoltà che ho riscontrato è come scrivi, il parallelismo, il piano in bolla e l'uscita del raggio laser che è stato risolto; " brillantemente ".
Scusa la battuta.
Il fatto di poter testare binocoli di larghezze diverse, la parte mobile della costruzione è sicuramente più difficoltosa.
Nonostante tutto, il progetto è in collaudo, se ci sono pezzi da modificare o rifare exnovo, si fanno.
I primi test sui quattro binocoli che non presentano scollimazione, posso dire che si nota una buona diversità di taratura.
Ora devo starare un binocolo sino alla scollimazione per giudicare la sensibilità dello strumento.
Poi si vedrà. Se sono rose....