Ciao John
ti rispondo per primo, quindi aspetta più pareri prima di scegliere!
Un "buon" binocolo per cominciare a mano libera può benissimo essere un breaker 7x50 (
non a lenti rosse o arancio), cinese ma con una buona resa per i 30 euro che costa, e potrebbe essere accompagnato da un buon atlante del cielo... e sei alla metà quasi del tuo budget
Inoltre, prendendolo da un "cinesino" puoi provare quello che ti sembra meno peggio
Poi, pianpianino, valuti se racimolare col tempo una bella sommetta da investire su un 20x100 che al tempo necessita di un buona montatura, da non sottovalutare nel budget...
Per un blando controllo, dopo averlo scosso un pochino per non sentire meccanismi lenti, punti il più lontano possibile, e dopo aver regolato la distanza degli occhi fino a fondere l'immagine in un sola...metti a fuoco (e controlli quanto sia l'escursione, la minima, se si inceppa o è scorrevole...)...poi controlli, altalenando la chiusura di una palpebra, che il campo che vedi in ogni oculare sia lo stesso, che abbia lo stesso allineamento verticale e orizzontale e che oggetti messi al bordo compaiano "uguali" in tutti e due gli occhi...se poi al centro ci metti un lampione o un cartello lontano, prova ad allontanare di qualche cm gli occhi, rimanendo in linea con l'immagine fusa...mano mano che ti allontani, se inizia a sdoppiarsi e a non mantenere lo stesso punto dell'inquadratura in tutte e due, potrebbe essere "scollimato"...
Potresti anche puntarlo, mettendo sul bordo del campo a dx e sx, lo spigolo di un palazzo o un lampione, per rilevare eventuali distorsioni...se al crepuscolo, meglio, perchè puntandolo su delle antenne o rami in controluce, si evidenziano aberrazioni cromatiche varie...
Bisognerebbe anche conrollare, puntandolo lontano dagli occhi magari verso le nuvole, che le pupille d'uscita, ovvero i cerchietti di luce che vedi all'interno degli oculari, siano perfettamente tondi e non ovali...
Se riesci, per migliorare il confort, appoggia i gomiti su un davanzale o sul tetto di un'auto...
Vabbè, se vai su
http://www.binomania.it avrai da leggere per ore
Buona scelta e buone osservazioni.
Un saluto