1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: angolati da 70mm
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Avete visto questi? Sono nuovi!
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... inbl-.html

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Li avevo notati anch'io il mese scorso.
A parte la valutazione della qualità ottica però, non so se la differenza di prezzo possa giustificarne l'acquisto rispetto a un 100mm ED.
Penso possano essere interessanti per un discorso di maggiore portabilità magari.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto carini!!!
oltre ad essere piu' trasportabili, necessitano di supporti meno robusti.

PS OT: Fonta..... ho visto il tuo dob8", bellissimo! l'avevi postato in autocostruzione?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
copia spudorata e appesantita del miyauchi 20x77 (un kilo in più) ....ma ben vengano, che diamine....il mercato era ormai privo di un angolato al di sotto dei 100 mm...un plauso a TS

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalmente, non è che si tratti di uno strumento nuovo; si sono solo decisi ad importare il 70 mm a 45°della solita United Optics....
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html
Bene, bella notizia. :D

Ps: per il peso non mi fiderei molto dei dati dichiarati, che sono tutti da verificare.
Ad esempio, il mio doppietto da 100mm a 45° viene dichiarato pesante 7.800g come il suo gemello con obiettivo a tripletto (e già questa cosa non mi quadra molto).

Nella realtà, il mio pesa intorno ai 6.500/6.600g max.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Ma chi commercializza united optics in Italia?

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tecnosky e Rpoptix importano il doppietto da 100mm a 45°
Astrotech, importa il tripletto da 100mm a 90° ed il tripletto da 150mm a 45°.... :wink:

Poi ci sono alcuni marchi famosi, come Geoptik (vedi su ottica S.Marco ad esempio), che importa il 90mma 90° ed il tripletto da 100mm a 45°....
Insomma, tutti questi binocoli escono dalla stessa azienda cinese, che però evidentemente non ha interesse ha creare una sua catena commerciale, né in Europa, né in Usa, col suo marchio.

Ps: naturalmente, sto parlando solo degli angolati. Se andiamo sui diritti, il discorso si amplia ancora. Salvo smentite, credo che i vari 20x80-20x90-25x100 presenti sul mercato sotto vari nomi, provengano tutti da questa azienda cinese.

Se dai un'occhiata a sito United Optics, ti accorgerai che anche gli ottimi USM (proposti da General Hit) arrivano da lì...

Accidenti, davvero una bella azienda questa United Optics; peccato non avercela vicino a casa.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: angolati da 70mm
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Accidenti, davvero una bella azienda questa United Optics; peccato non avercela vicino a casa.... :wink:


sarebbe una catastrofe Steve :mrgreen:

carino il 70mm...aspettiamo impressioni di chi azzarderà i primi acquisti :?

per me è da verificare di quanto pubblicizzato:

Prisms: Oversized prisms for an unvignetted field of view
magnifications: ...cut... Up to ca. 80x possible with additional eyepieces
Compatible: all standard 1.25" eyepieces can be used.
Field of view: 3.12°

Attendiamo info più precise...potrebbe essere un'ottimo compagno di viaggio :mrgreen:

c'è anche il 90° :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010