1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mio padre tanti anni fa (anni 80) riuscii a prendere questo Binocolo AERITALIA 8X30 con reticolo di tiro , impermeabile e antiurto.
Lui me lo regalo'...alcuni anni fa , poco prima di non esserci piu'.

In realta' l'Aeritalia nel 1972(data incisa sul binocolo) si faceva costruire i binocoli dalla Zeiss e venivano consegnati ai militari (di solito Ufficiali).
Allegato:
Custodia_filtri_solari_rid.jpg
Custodia_filtri_solari_rid.jpg [ 131.65 KiB | Osservato 6174 volte ]

Allegato:
lenti oculari rid.jpg
lenti oculari rid.jpg [ 105.11 KiB | Osservato 6174 volte ]

Allegato:
particolare marchio rid.jpg
particolare marchio rid.jpg [ 128.77 KiB | Osservato 6174 volte ]

Allegato:
lenti frontali rid.jpg
lenti frontali rid.jpg [ 92.74 KiB | Osservato 6174 volte ]

Allegato:
Aeritalia 8x30 scala graduata.jpg
Aeritalia 8x30 scala graduata.jpg [ 55.24 KiB | Osservato 6171 volte ]

Pino ed Elio lo hanno visto , perche' lo portavo al collo a Piana delle Orme quando ho fatto il mercatino militare.

Come è uso della Zeiss , i suoi modelli sfidano i decenni e i lustri.

Questo modello è ancora in catalogo dopo 40 anni.

E' cambiato di poco e chi fosse interessato a prenderlo su ebay...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0440615987

Il suo vero nome è: ZEISS DIALYT B/GA (OLIVE) 8x30 "Safari"
Il mio dopo tanti anni è perfetto come il primo giorno.

Mi hanno sempre preso in giro i miei amici perche' lo chiamavano il "bugnato" !!! Per la sua forma originale delle impugnature.

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il domenica 29 maggio 2011, 18:17, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se i tuoi amici sono invidiosi........mica e' colpa mia!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: :oops: :D :wink:

E pensare che per poterlo comprare di seconda mano vendette uno Zeiss Jenoptem 8x30 WA...nuovo appena acquistato.

Meglio questo ...senza alcun dubbio...anche se pesa un accidenti, mi sembra almeno 800g.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il domenica 29 maggio 2011, 18:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta guardare la pulizia e la correttezza dell'immagine della foto fatta dagli oculari del tuo, per capire che li vale tutti i soldi richiesti dall'inserzionista inglese.
Purtroppo io su eBay mi arrabatto per molto meno :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
monpao ha scritto:
Basta guardare la pulizia e la correttezza dell'immagine della foto fatta dagli oculari del tuo, per capire che li vale tutti i soldi richiesti dall'inserzionista inglese.
Purtroppo io su eBay mi arrabatto per molto meno :mrgreen:


Pensa che sarebbe ancora in catalogo Zeiss a un prezzo di listino di circa 1200 euro.

Solo che oramai la sua storia l'ha fatta e il mercato immette oggetti piu' innovativi (almeno esteticamente) ma un binocolo fatto così ...dura nei decenni.

Poi per me ha un valore affettivo, oramai dopo tanto tempo.

Non ci crederete ma dal 2003 nell'ultimo trasloco lo avevo perso di vista....ero disperato e mi facevo tante congetture(furti, dimenticato in auto etc...). :cry: :oops: :shock: :(
Invece l'ho ritrovato dove lo avevo nascosto nel periodo di trasloco...dopo 6 anni(mi era passato completamente di mente). :lol: :P :roll: :wink:

Era dentro una scatola di garanzie e manuali di uso ...se non avessi cercato un garanzia del frigorifero :mrgreen:

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà cosa usa adesso la nostra aviazione?

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il binocolo in questione era dell'artiglieria Italiana degli anni 70.

Ora si usano binocoli speciali.

http://www.esercito.difesa.it/root/equi ... _indiv.asp

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bello sembra veramente nuovo! :wink:
ma come mai i numeri incisi sopra si vedono sfuocati a mano a mano che ci si avvicina al bordo?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Che bello sembra veramente nuovo! :wink:
ma come mai i numeri incisi sopra si vedono sfuocati a mano a mano che ci si avvicina al bordo?


L'immagine che ho inviato è stata ripresa con il cellulare e quindi non si deve essere troppo severi. :wink: :D

Il binocolo e' ottimo...te lo garantisco.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Che bello sembra veramente nuovo! :wink:
ma come mai i numeri incisi sopra si vedono sfuocati a mano a mano che ci si avvicina al bordo?


L'immagine che ho inviato è stata ripresa con il cellulare e quindi non si deve essere troppo severi. :wink: :D

Il binocolo e' ottimo...te lo garantisco.

Ciao


il binocolo e' superbo, non ottimo :wink:

ci ho messo gli occhi per poco ma era piu' inciso del mio canon 10x30...

quando si dice roba d'altri tempi

:?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010