1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mi sono regalato qualche giorno sul Pollino con la mia famiglia e mi sono portato via il mio fido Leica Trinovid 10x30 , per uso ovviamente terrestre.

In visuale diurno e' mozzafiato.Zero cromatismo, campo ampio... uno spettacolo unico.
Di notte, non si vede una mazza.. sono sempre 3cm di lente.

Visto il posto bellissimo (una vera sorpresa!) ho fatto qualche foto con la mia compattina sony.
Mi sono trovato pero' spesso a corto di ingrandimenti e da buon astrofotografo ho pensato di fare qualche scatto in afocale.
Onestamente non speravo di ricavare nulla di buono... ma a parte un problemino di assialità dovuto al fatto che era tutto fatto rigorosamente a mano senza treppiedi e adattatori devo dire di essere rimasto ben impressionato!!!

Metto 3 foto senza elaborazione.

Onestamente pensavo di ottenere poco o niente.. ma forse ho sottovalutato questo piccolo gioiellino!!! :)

PS: Scusate per il post fotografico


Allegati:
Commento file: diretta
1big.JPG
1big.JPG [ 279.57 KiB | Osservato 2434 volte ]
Commento file: con binocolo
1closeup.JPG
1closeup.JPG [ 194.71 KiB | Osservato 2434 volte ]
Commento file: diretta
2big.JPG
2big.JPG [ 267.33 KiB | Osservato 2434 volte ]
Commento file: con binocolo - prob assialita
Pino Loricato

2closeup.JPG
2closeup.JPG [ 243.09 KiB | Osservato 2434 volte ]
Commento file: diretta
3big.JPG
3big.JPG [ 265.52 KiB | Osservato 2434 volte ]
Commento file: con binocolo
3closeup.JPG
3closeup.JPG [ 414.07 KiB | Osservato 2434 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
azz!
potevi fare pure una foto a casa mia, visti i potenti mezzi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che campo inquadrato ti viene ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non farmi ste domande Ale...
tieni poi conto che c'era anche lo zoometto della compatta e a riveder le foto direi che da foto a foto l'ho cambiato! :)

@Tuvok: che regione spettacolare... veramente. Organizziamo l'astrobufala!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono venute benissimo, quel binocolo è veramente un gioiellino.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gia'... :)

allego anche un crop full-res.

Mi spiace sia cosi' chiuso.. fosse stato un 10x50 l'avrei usato molto di piu' sul cielo!


Allegati:
crop.png
crop.png [ 283.57 KiB | Osservato 2404 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
un grande binocolo, complimenti chirs (anche per la composizione di alucni scatti davvero pregevoli)..... ho il piccolino 10x25 che ho usato con lo stesso sistema e devo dire che sono rimasto molto piacevolmente sorpreso anch'io, tant'è vero che più di una volta in viaggetti o gite occasionali ne ho ripetuto l'utilizzo, ovviamente per situazioni particolari http://www.binomania.it/binocoli/leica/leica.php
chris, direi che sei pronto per il 10x50 ultravid HD (fluorite).....è da paura.....ed è una delle pochissime eccezioni in cui un prisma a tetto sul cielo ha dato dei punti a dei porro
http://it.leica-camera.com/sport_optics ... _hd_range/

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il lunedì 12 aprile 2010, 14:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' una bella spesa Piero, ma credo sia il mio binocolo!
C'e' poco da fare.. preferisco vedere meno, ma definito e inciso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia, mi fai proprio venire voglia di comprarlo..... ma devo aspettare ancora :cry:

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xCris, guarda un po qui :wink:

http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx ... 4yZIcqhQ==

:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010