1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, avrei intenzione di acquistare un binocolo ad un prezzo modico, mio interesse è però che possa metterlo su un treppiede da acquistare a parte oppure in dotazione col binocolo. Consigliate un buon 10x50 oppure ne proponete un altro?
Ne possiedo già uno con lenti da 3 cm con cui mi trovo abbastanza bene, ma oltre al fatto che l'ho pagato veramente poco e quindi è di scarsa qualità, non ha neanche la predisposizione per un supporto quindi anche ad ossrevare le cose più semplici impazzisco perchè trema tutto.
E' necessario acquistarne uno professionale per avere un treppiede? Un altro problema che potrebbe porsi è il fatto che un binocolo economico non ha la rotazione degli oculari (uso i miei termini, non so se vanno bene :? ) di 45° o 90°,e quindi le osservazioni prossime allo zenit risulteranno molto torcicollesche immagino :lol:
Prima di prendere un telescopio vorrei cimentarmi un po con i binocoli
Leggendo astronomi per passione mi sono imbattuto in un argomento che parlava del fatto della grandezza della pupilla (sperimentabile attraverso il mettere una brugola fra l'occhio e una stella, l'avrete letto immagino) e che non ha senso predere un binocolo con lente più piccola della mia pupilla perchè non ne trarrei nessun vantaggio (sicuramente l'avrò detto nel modo sbagliato ma spero abbiate capito :lol: ), quindi vorrei tenere conto anche di sto fatto.
Grazie e cieli sereni (ultimamente qua da me ne vedo pochi)

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao junior86, prima di partire con i consigli, sarebbe necessario capire quanto sei disposto a spendere.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh bisogna vedere sia il budget che la destinazione... per un uso prettamente astronomico secondo me gia un 10x50 è quasi esclusivamente didattico, molto buono per imparare ma di scarsa utilità per osservare in quanto fornisce poca apertura e pochi ingrandimenti, gli oggetti deepsky anche da cieli bui non saranno nulla di più di piccoli sbuffetti... il minimo sindacale credo debba essere un 15x70 meglio ancora il classico 20x80, spazzolare la via lattea con un'apertura simile è una vera goduria... ovviamente è obbligatorio il treppiede

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
budget sotto gli 80 euro

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah... allora ritiro tutto... per quella cifra nulla di più di un 10x50 scarsino e senza treppiede... parlando ovviamente del nuovo, magari nell'usato trovi qualcosa di meglio

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 10x50 ha la predisposizione per un treppiede, vero? e quest'ultimo quanto può costare più o meno? potrei anche salire a 100 € ma non di più (anche se non credo cambi molto!), dato che era una cosa per iniziare prima di prendermi un telescopio

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so dirti se tutti i 10x50 sono dotati dell'apposito attacco... credo tu debba verificarlo prima di acquistare, se ce l'ha tu devi solo prendere l'apposita staffa (una ventina di euro) e ovviamente il treppiede con relativa testa... ma far rientrare tutto in 100euro di spesa è dura, anche acquistando il famoso binocolo lidl da 20€ + la staffa altri 20€ ti rimangono 60€ per il treppiede + testa e non so cosa si possa trovare con questa cifra

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm...ho capito che voglio la botte piena e la moglie ubriaca... :lol:
grazie dei consigli, valuterò!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, se potete spiegarmi anche questa cosa: ho capito che oltre al treppiede è necessario anche un supporto ad L da collegare al binocolo, è esatto? sono cose da acquistare separatamente oppure quando acquisto il treppiede c'è anche la staffa abbinata?
Ad esempio guardavo questo annuncio:

http://annunci.ebay.it/annunci/collezio ... an/3753467

So che ebay non è forse il luogo ideale per comprare ste cose, ma dato che è usato...in questo annuncio è in regalo il suddetto supporto, quindi a sto punto mi mancherebbe "solo" un treppiede :roll:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello è l'annuncio di un privato quindi può abbinare qualsiasi cosa al binocolo... generalmente invece la staffa NON è inclusa inoltre fai attenzione a comperare binocoli usati da sconosciuti, se ti vendono un esemplare scollimato butti via soldi dato che collimare un binocolo non è sempre possibile e se lo è non è affatto semplice... molto meglio acquistare da un negoziante che te lo può sostituire o collimare lui stesso

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010