1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivato ovviamente scollimato, ho studiato la "carrozzeria" per poi trovare i varchi ai grani della collimazione, collimato poi di giorno, confermata la collimazione di notte.
Beh, che dire, la cromatica c'è, il coma pure, ma il salto dal mio precedente 9x63 si vede. Basti considerare che, ieri notte, dalla mia città, e colla Luna, puntando la zona di M81-M82, mentre col 9x63 non si vedeva un tubo, col 12x80 si vedevano le galassie e diverse stelline di fondo. Altresì ho potuto scorgere M4 a 15° di altezza, mentre niente col 9x63.
Ah, il cinesone m'è parso, di giorno, più saturo come colori.
La Luna (al primo quarto passato) mi è apparsa ben dettagliata, anche se i riflessi interni sono abbastanza, ma poi ci si fà il callo.
Peso del binocolo? Ho preso una "light edition", e bilancia alla mano, 1.8kg.
Messa a fuoco critica (occorre smanettarci per trovarla) ma la si fà, rispetto ai metodi tradizionali, con la ghiera centrale e anche tramite tutti e due gli oculari!
Regolazione distanza interpullare ottima per me, che ce l'ho abbastanza stretta (~55-56mm).
Buona estrazione pupillare: vedevo comodamente coi miei occhiali da vista.
Campo di vista: ~ 4°.
La scatola contiene: binocolo, tappi, borsa morbida, tracolla, supporto per cavalletto(!).
Ho cercato il nome del costruttore, ma nulla, solo appunto "made in china".
Prezzo? Non ve lo dico! Una inezia cmq, preso in asta su ebay da venditore tetescone....
Immagine

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un 80mm ci si incomincia a divertire parecchio.
Anch'io presi un 20x80 cinese per pochi euro, mi è servito soprattutto per far pratica con la collimazione.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assomiglia molto al breaker 7x50 regalato a mio figlio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che anche io sono stato attratto da un cinesone, tra l'altro dato con l'abbonamento biennale con Nuovo Orione.
Si tratta del 20x80 Konus Vue.
L'ho messo su un cavalletto fotografico e ne sono rimasto molto sorpreso.
Innanzi tutto e' arrivato perfettamente collimato e la resa ottica e' stata molto superiore alle aspettative.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010