Milo ha scritto:
Bene, ottima scelta.
La prima volta che osserverai M42 con la torretta ci resterai incollato per mezz'ora

, dopodichè SALDERAI la suddetta al focheggiatore.
Per quanto riguarda gli oculari comincia pure con dei comuni plossl, poi ci sarebbero i vari 20mm SWA da 70° fino ai Nagler 16 ed Ethos 13, li ho provati ma credo non valga la pena, in binoculare è difficile abbracciare tutto quel campo, e poi costano una fortuna...
Allegato:
BiEthos-001.jpg
Quoto! La buona notizia con una torretta binoculare è che non avrai più tanti problemi colla coma a causa dell'OCA. Infatti, non ti serve oculari grandi e pesanti. Primo perchè molti elementi diminuiscono ancora la luminosità (la torretta stessa è già molto vetro), ma anche avrai problemi col bilanciamento del tuo Dob. Un'ottima schelta per pochi soldi sarebbe i semplici GSO Superview. Hanno un campo di 65°, un estrazione comoda e sono molti luminosi:
http://www.owlastronomy.com/exwide.htmOppure, ancora meglio. Che pensi di questo:
http://www.agenaastro.com/Antares-W70-S ... -w7025.htmNon sono un granchè quando lo usi così in un f/5 Dob. Ma colla torretta deve essere una meraviglia. Infatti, hanno il più grande campo possibile con un barile 1,25". Colla tua torretta avrai cmq un pò di vignettatura. Ma l'ingrandimento basso ed il campo generoso la compensano e secondo me non deve essere un problema enorme. Anche coi miei 24mm Ultra avevo un pò di vignettatura ma non mi disturbava mica. Coll'OCA 1,3x avrai un ingrandimento di 78x. Non sia perfetto come ingrandimento di base? Col campo di 70° avrai facilmente tutto l'Orion nel stesso campo - in binoculare!
Questo detto, e tornando all'argomento di Milo, se avrò ancora un pò di soldi sarà difficile di resistere una coppia di 22mm Nagler per la mia torretta 2"...
Ciaooo!
Peter