1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binoviewer per Dobson
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 21:24
Messaggi: 4
Località: montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,ho un Orion 6" Dobson focale 1200,vorrei aggiungrci una torretta binoculare,mi ispira la Burgess bv 24 con ocs 1,95x coppia di oculari binolite 20mm 60°, due filtri nebulari; il tutto a 300 euri.Riusciro a metterla a fuoco? Consigliatemi,ciao e grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binoviewer per Dobson
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto.
Intanto leggi qui viewtopic.php?f=26&t=45122

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binoviewer per Dobson
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 18:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Grillo,
sposto il topic nella sezione più appropriata, Binofili (si parla anche di torrette binoculari e avrai più possibilità di risposta). ;)

Cieli Sereni e buon anno

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binoviewer per Dobson
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 21:24
Messaggi: 4
Località: montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la dritta del topic,mi è stato d'aiuto.Quasi conviene comprare un altro tele diverso per essere sicuro sul risultato,i venditori sono sempre dei venditori a volte nascondono la verità. Nei prossimi giorni credo di arrivare a concludere la scelta e ti farò sapere.Thanks,cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binoviewer per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Doppione, quindi chiudo.
Si continua qui viewtopic.php?f=26&t=45761

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010