Non saprei proprio se possa valere 300 euro in piu di spesa in relazione all'ottica, forse no, ma miglioramenti minimi comportano spese esponenziali.
Stesso discorso sarebbe valido per uno zeiss o swaro da 1800 euro contro un tetto tipo il mio viper da 475 euro. (ma li paghi anche il blasone)
Ci sara' un filo di nitidezza in piu , campo apparente maggiore, minor peso, meccanica appena superiore...........ma a che prezzo!!!
(mentre il leggero cromatimo dicono che c'e' anche in quelli li').
Come marchio il minox ,e' sicuramente eccellente e l'assistenza ancor di piu, visto che in 9-10gg l'ho spedito e ne e' tornato uno nuovo di zecca a sostituire il mio difettoso comprato su ebay, senza neanche spese di spedizione da Wetzar a qua.
(ma ripeto che la nitidezza del viper e' appena appena inferiore ed il minox e' considerato uno dei migliori porro al mondo , da quanto e' riportato anche su binomania.) mentre la comodita' nel tenerlo in mano (e tridimensionalita' ) e' immensamente maggiore nel minox ,ma e' impari la sfida visto che quest'ultimo e' un porro.
Comunque qualunque di questi prenderai non te ne pentirai sicuramente e rimarrai un compagno di osservazioni a vita.
Magari pensa se saresti piu osservatore delle brevi distanze (farfalle, fiori, api) di giorno dove il tetto e' preferibile vista la messa a fuoco praticamente quasi anche ai tuoi piedi, o paesaggi e lunghe distanze dove il porro ti fa veramente sembrare di essere li come succede col mio 8x44 bp.
Se poi l'uso sarebbe prevalentemente diurno, basterebbe anche magari meno di un 50mm di apertura.