1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Ragazzi!

ci sono cascato di nuovo: non ho saputo resistere, l'offerta era troppo allettante... :mrgreen:

ho chiesto la disponibilità per il fujinon stabi 12x32 alla general hit :P :P :P

Vabbè, tanto a Natale sarà l'unico regalo :D

Ho fatto nà strunz...a :?: :?: :?:

Giurin giurello che non è strumentite,

casomai un pagliativo per non andare a sbattere sul 14x40...

mah...un guiorno magari... se lo troverò usato :roll:

Buon Natale a tutti :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non hai fatto nessuna cavolata; un'ottimo strumento ottenuto a un prezzo imbattibile e che in ambito naturalistico sa far divertire
complimenti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Elio.
Sì, prezzo da occasione.

Ma quando ti finisce sta strumentite? :mrgreen:

Scherzo eh....hai fatto bene. :lol: :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto bene a cedere.
Non conosco lo strumento ma basta che sento dire "Fuji.....non".....ho assolutamente dubbi :)
Avresti vissuto momenti di rimorso, rammarico, depressione profonda per aver rinunciato ad una semplice gioia che solo la natura può concederti.
Cosa c'è di meglio se non festeggiare il santo Natale concedendosi qualcosa per ammirare il Creato?
In questo mondo di sopportazione in cui l'impermanenza regna e tutto è incerto, è proprio di uno stabilizzato che si ha bisogno. :)
Bravo.....i miei complimenti.

Poi mi dici come funziona uno strumento da 32 mm di questo tipo nel cielo.
Chissà che non debba preventivare qualcosa per la befana di mia figlia o per festeggiare la prossima nascita del mio marmocchio :mrgreen:

scherzo chiaramente..............sono fermo con gli acquisti in attesa di cieli sereni per godermi il mio di Fuji :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Menomale che ci siete voi a rincuorarmi :roll: :roll: :roll: :roll: :D

Grazie!

Vabbè dai...quando arriva poi vi dico!

Stefano ti posso assicurare che già nei 30 del canon is(+/- 0,8°) è uno spettacolo...

certo il fuji sarà un pochino più scuro ma con 12x e sempre 5° (+/- 3° :shock: ) credo sia una goduria, anche perchè a livello meccanico, da quanto leggo, è un carrarmato oltre ad essere garantito 10 anni :shock:

con il canon ho sempre timore che sbatta e si scollimi, e sarebbe dura rimetterlo in sesto, sempre da quanto ho letto...mentre il fuji no...

vabbè...vedremo... :P

Qualcuno ci ha già messo gli occhi dentro? Magari verso un buon cielo?

Non vedo l'ora :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che sotto un buon cielo anche un piccolo binocolo catturi molta più luce degli occhi nudi, siamo tutto d'accordo ma, come dice il nostro deneb, uno strumento così nasce per l'osservazione terrestre, dove può sicuramente dare ottime soddisfazioni e spero sia stato acquistato per quell'uso....

So di dire cose ovvie, ma visti alcuni commenti, mi viene da scrivere che 32mm anche se otticamente ineccepibili, restano un diametro esiguo per il cielo, e 12x, anche se stabilizzati non aiutano certo a restituire una grande luminosità, con una p.u. di 2,7mm....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Che sotto un buon cielo anche un piccolo binocolo catturi molta più luce degli occhi nudi, siamo tutto d'accordo ma, come dice il nostro deneb, uno strumento così nasce per l'osservazione terrestre, dove può sicuramente dare ottime soddisfazioni e spero sia stato acquistato per quell'uso....

So di dire cose ovvie, ma visti alcuni commenti, mi viene da scrivere che 32mm anche se otticamente ineccepibili, restano un diametro esiguo per il cielo, e 12x, anche se stabilizzati non aiutano certo a restituire una grande luminosità, con una p.u. di 2,7mm....



Si Steve, hai ragione, io l'ho preso per un uso polivalente(naturalistico, appunto), per il massimo nel cielo uso il 100mm :mrgreen: ... il buon cielo lo intendevo come test "estremo"...

Ma già con il canon 10x30is (p.u 3mm), a mano libera si intende, riesco ad avere belle soddisfazioni sopratutto nelle osservazioni fugaci e dove non porterei valigie e cavalletti...non credo che il fuji mi deluderà come confronto...
Non ho mai provato "piccoli" mostri come il nik 12x50se o il fuji 16x70, o peggio zeiss o swarosky, ma comunque nelle mia mani varrebbero comunque poco senza l'uso di un cavalletto (oltre che sono astigmatico :oops: )...e a quel punto monto il 100 :?

In Grecia quest'estate, p.e., in un mese quasi, il C8 l'ho tirato fuori poche volte rispetto all'uso che ho fatto (anche di giorno) del piccolo canon...che ce l'avevo spesso al collo e sempre nello zaino :wink:
Se avessi avuto il 100mm forse l'avrei usato più spesso del C8, perchè più veloce e leggero come stazionamento...ma non sempre si può...

E poi anche la prigrizia (certe notti...) è una brutta bestia :roll:

Stare sbragato su una poltroncina è più comodo che stare ricurvo sugli oculari :wink:

Spero nessuno possa intendere che 30mm sono il massimo per il cielo, ma regalano sempre belle (e comode) soddisfazioni :P

Mio umile pensiero, eh :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010