1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimi, voglio regalare un binocolo a mio papà, però lui non lo utilizzerà x il deep bensi si diletterà ad osservare di giorno dalla sua casetta in campagna scrutando il vasto orizzonte della pianura Metapontina con paesi limitrofi e il mare che dista 9 km. Sfogliando in internet mi ha colpito la generosa apertura del rp optics 20x80 tripletto e il relativo costo di 249 euro che non è alto considerando ad esempio
il Bushnell 10x50 trophy che costa ben 270 euro
oppure lo Ziel Z-Cai 8x42 da 210 euro.
Secondo voi perchè costa poco paragonandolo a quelli piu piccoli di altre marche?! Forse xkè è scadente?!

Grazie per le vostre risposte
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no, perchè è cinese. Non è di qualità eccelsa, specie nella meccanica, ma il raporrto prezzo/qualità è ampiamente favorevole: consigliabile l'acquisto presso rivenditore serio per eventuali problemi dato che lo standard di qualità non è costante. Diversamente puoi provare a vedere eventuali promozioni/offerte delle ditte di astronomia e di binocoli, in questo periodo ci sono cose interessanti.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo, a quanto detto dall'esperto Deneb, che devi mettere in considerazione anche l'acquisto di un buon treppiede perche non è un binocolo con cui si può osservare a mano libera.
Ma vorrei anche farti una domanda: se lo userà prevalentemente di giorno, quindi con luce a volontà, perchè andare su un 20x80? Perchè non un 12x50 di qualità?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
andrei pure io su un 12X50, il triplet e' poco gestibile a mano...

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 20x80 ovviamente non è gestibile a mano libera ed occorre uno stativo, come è già stato detto.
Stabilito questo, se si prevede di usarlo da una finestra o da un terrazzo, per osservazioni terrestri di panorami o fauna a lunga distanza, 20 ingrandimenti possono essere molto divertenti.

Se invece si vuole il classico binocolo tuttofare, utile in ogni situazione, sia appoggiato che a mano libera, da tenere sempre a portata di mano, per osservazioni a lunga, media o breve distanza e magari da portarsi appresso durante una gita, un 10x50 rimane sempre il miglior compromesso, a mio giudizio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, il treppiedi fotografico gia ce l ho, quindi non è un problema x quello, stamane ho telefonato a Giuliano Monti e me l ha sconsigliato il 20x80 sul terrestre xkè ogni oculare ha la sua messa a fuoco e mi ha consigliato invece anke lui la stessa cosa. Quale 12x50 mi consigliereste?! Scusate ma non ne riesco a trovare, i Vortex costano un botto quindi escludiamolo, lo vorrei con dell azoto o gas simili all interno, quale è il vostro suggerimento?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto io mi fermerei a 10x50, una misura dove la scelta è davvero molto vasta.
Ti assicuro che 10 ingrandimenti di buona qualità, sul terrestre ti aprono un mondo tutto da scoprire.
Visto che parli di Vortex, ci sarebbe il Diamondback 10x50; è senz'altro un buon binocolo, robusto, impermeabile, gommato, riempito di gas, garantito a vita dalla casa, con una e.p. confortevole (si può usare anche con gli occhiali) e viene venduto sotto i 250 euro.

Come ripeto però, rimanendo in questa misura l'offerta del mercato è molto variegata; altri ti sapranno consigliare prodotti differenti.

Intanto facci capire quanto vuoi davvero spendere.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io utilizzo questo: è un 20x80 FMC riempito di azoto, il prezzo lo vedi nel link, dove lo acquistai io. Certo devi importarlo e quindi alla fine ci devi aggiungere un 25% sul prezzo che vedi. Però è di ottima fattura e qualità, sta due spanne sopra ai classici cinesi 20x80 che si trovano in giro (confrontati fianco a fianco io stesso).

Io ci faccio anche del terrestre, e se dovessi scegliere fra questo o un 12x50 (che avevo, assieme a un 12x70 e un 10x50) non avrei dubbi: i 20 ingrandimenti sono impagabili e, come si diceva sopra, molto divertenti. A patto di tenerlo almeno su un treppiede fotografico e non doverselo portare in spalla per km.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora qualche considerazione, sulla base di ciò che leggo.

Per Astromanu: per quel che ne so, il rpoptics 20x80, non è il classico ed inflazionato cinese 20x80 da 150-160 euro che tutti conosciamo; dovrebbe essere un modello otticamente e meccanicamente più evoluto; non per nulla costa 100 euro in più.

Per Domenico: La messa a fuoco singola è un vantaggio sui grossi binocoli, perché riduce le problematiche meccaniche relative a giochi ed accoppiamenti imprecisi delle parti e rende dunque tutto il sistema più solido e molto meno a rischio di scollimazione.
Indipendentemente dall'uso terrestre o astronomico, per me la messa a fuoco singola, sui grossi binocoli, è sempre altamente consigliabile.

Detto questo, non comprendo molto il ragionamento che hai fatto con Giuliano Monti: l'esigenza di avere la messa a fuoco centrale, è molto utile nei binocoli da usare a mano libera ma è superflua nei binocoli sistemati su cavalletto.
Si consideri inoltre, che il target osservativo di un 20x80 è la lunga distanza, quindi una volta trovato il fuoco, gli aggiustamenti saranno veramente minimi.

Morale: se il motivo che ti ha fatto abbandonare l'idea del binocolo del topic, è la messa a fuoco singola, è un falso problema a mio giudizio.
Invece, quello che devi ben capire prima di scegliere, è il reale utilizzo che pensi verrà fatto da tuo papà.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con steve, dato per scontato un uso obblogtao su cavalletto e quindi, tanto per confondere le idee, da consierare anche i 15x70 e similari, via di mezzo tra il classico binocolone e quello a mano libera.
Però a questo punto necessita anche sapere quanto si intende spendere.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010