deneb ha scritto:
le due cose non sono in antitesi, o meglio, rigidamente correlate: nel tuo caso, che hai ben specificato, un 7x50 lo vedo come un doppione.
Se ti interessano meno ingrandimenti è un conto,
meno ingrandimenti non mi dispiacerebbero in quanto meno stancanti: bino stabilizzati sono fuori budget e il cavalletto non lo prendo nemmeno in considerazione per modalità mie di osservazione. 10x mi fan comodo per cercare quello che dopo avrei puntato al telescopio, ma non li ho mai usati per OSSERVARE in quanto a mano libera mi stanco presto.
deneb ha scritto:
ma se ti trovi ben con 10x devo solo allargare il campo. Nell'uno o nell'altro caso ti consiglierei di cercare uno zeiss jenoptem 10x50 con 7.3°, oppure un Kronos russo 8x40 da 9,5°; esistono poi anche altre possibilità, ma intanto hai due esempi discretamente reperibili e con ampi campi ben corretti.
Il kronos mi ispira, ora vedo un po' di googlare per avere un'idea di range di prezzo e di estrazione pupillare (sono astigmatico e osservo con gli occhiali....).
deneb ha scritto:
Importante è che tu abbia in mente che per allargare il campo non necessariamente devi scendere con gli ingrandimenti
Beh, ma a parità di campo apparente, scendendo di ingrandimenti il campo reale comunque aumenta.
Non sapevo più che altro dell'esistenza di binocoli con oculare grandangolari, credevo che i 65° del mio fossero bene o male il massimo, ma se si arriva a 76°....
Questo kronos mi intriga!
gracias
ciao
dan