Ford Prefect ha scritto:
ma c'era anche un tizio che faceva dei magheggi con l'importazione e vendeva modelli interessanti, tipo 11x70, 12x80, 20x80, 30x80 con antiriflesso "umano"
E' reperibile questo tizio? I primi due modelli mi interesserebbero non poco...

fabio_bocci ha scritto:
ho osservato molto più cromatismo su binocoli di marche ben più famose e blasonate che costano molto di più.
Io ho un binocolo 10x50 Vixen comprato più di 10 anni fa da Punto Ottica. All'epoca glie ne feci tirar fuori quattro o cinque modelli diversi, e cominciai a confrontarli. Dopo un po' che questionavo su cromatismi laterali e planarità di campo me ne propose altri lui perché gli interessava il mio parere. Tirò fuori anche degli Swarovsky, e se devo essere sincero non mi parvero, all'epoca, un granché.
Sui cromatismi... penso che il trattamento antiriflesso rosso serva proprio a ridurli.
Il 7x50 che regalerò al mio nipote decenne è un binocolo stra-onesto per la cifra che costa, soprattutto in visione diurna, ma di difetti ne ha.
A parte i riflessi interni (la Luna ne spara uno abbastanza madornale) c'è il discorso dei cromatismi. Ad esempio se si osserva un'auto di notte con le luci posteriori accese queste sembrano "a rilievo" rispetto al resto della scena, perché il colore rosso ha un piano di messa a fuoco diverso...

Chissà se aiuta ad avere un senso di tridimensionalità osservando le stelle...
