chiedo aiuto ai super esperti.....
alla fine ho deciso di metter mano al Miyauchi per eliminare la lieve scollimazione (verticale) dei prismi, che a dir il vero non dava più di tanto fastidio in quanto assai contenuta.
La correzione è stata veramente minima e il passo ridotto del filetto delle viti di regolazione mi ha aiutato.
Ora non ho immagini doppie e il campo di pieno contrasto mi sembra migliorato (ho osservato la posizione di una stella ai 4 bordi del capo dei due oculari), ma........ ho il dubbio di aver regolato il prisma sbagliato !
Ovvero con la
leggera scollimazione che era presente non sono riuscito a definire con certezza la pupilla d'uscita non circolare e dopo ripetute verifiche ho scelto un po a naso più che per certezza il prisma da regolare !
Esiste un metodo migliore (più sicuro) per capire su quale prisma agire in caso di lievi scollimazioni, ovvero quando la pupila d'uscita sembra circolare in entrambi gli oculari ?
grazie