1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti i binofili, premetto che conosco i limiti del tele in questione, ma la mia domanda cerca una risposta anche solo nella pura teoria (quindi trascurando i pesi). Ho tentato di calcolare il back focus del settantino e prendendo dal bordo esterno in cui vanno poi inseriti gli oculari mi viene fuori solo circa 3cm, è possibile?
Come ho fatto questa misurazione?
E' una giusta domanda!
Ho puntato il telescopio verso la luna (che era quasi allo zenit), ho tolto l'oculare, ho rientrato tutto il fuoco (quindi il tubo era cortissimo), ho posizionato un foglio bianco sopra fino a quando non è comparsa l'immagine della luna.
Ora il mio dubbio è: non è che per caso dovrei misurarlo dal fine corsa del porta oculare?
Mi spiego meglio quando si inserisce un oculare ad un certo punto c'è una sporgenza che gli impedisce di scendere più in basso, quindi mi chiedevo se dovevo misurare da quella sporgenza in poi.
In più volevo chiedere:
Qualcuno ha calcolato mai il back focus dell'etx-70?
Qualcuno ha mai provato a mettere una torretta binoculare sull'etx-70?
Se si, con quali risultati?

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, chi cerca trova 8) ! Eccone un esempio:

http://www.weasner.com/etx/reviews/2005 ... iewer.html

Comunque a quanto ho capito, leggendo anche in un altro sito che non trovo più, è necessaria una barlow 2x corta per far andare a fuoco il piccoletto senza altri aggeggi attaccati al visore (visore+barlow=ok :mrgreen: ).

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La misura che hai fatto di 3 cm è possibile. Considera che con molti oculari quando si vede perfettamente a fuoco il piano focale è da 1 a 3 mm al di sopra della battuta dell'oculare sul focheggiatore. Una escursione di 3 cm consente l'uso di qualsiasi oculare e anche di alcune telecamere e fotocamere (ad es. l'ATIK 16ic che ho io necesita di 13 mm di backfocus). Per andare a fuoco con una torretta però penso che ci siano delle difficoltà, ad es. per usare la Baader Maxbright, anche con il correttore di tiraggio massimo (2,6 x) ci vuole un backfocus di 44 mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
hai fatto un po' di calcoli anche con il peso che vai ad aggiungere alla montaturina???
credi sia ben bilanciata per consentirti un buon inseguimento??
il mio etx-70 mi ha fatto qualche capriccio anche con la canon 350d :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il momento è solo teoria, comunque penso che con il kit di cotrappesi del Piggyback della ScopeTronix dovrei bilanciare (dopotutto il 70ino è + pesante davanti che dietro). Comunque una torretta entro l'estate del prossimo anno la prendo, anche perchè si prevede l'arrivo (non imminente) di un "mak sw 127 goto" :mrgreen: .

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
contento tu!!!!
con il mak andrà sicuramente meglio a patto che la montatura sia adeguata :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
elentari ha scritto:
contento tu!!!!
con il mak andrà sicuramente meglio a patto che la montatura sia adeguata :twisted:


Il vantaggio/svantaggio di un neofita è l'incoscienza che lo porta alla sperimentazione :wink: .
Comunque pare che almeno nella teoria sul 70ino dovrebbe starci una torretta come la burgess.

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare su etx-70
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elentari ha scritto:
hai fatto un po' di calcoli anche con il peso che vai ad aggiungere alla montaturina???
credi sia ben bilanciata per consentirti un buon inseguimento??
il mio etx-70 mi ha fatto qualche capriccio anche con la canon 350d :cry:


Il problema dello slittamento è possibile ma attraverso una regolazione delle "frizioni" si puo' migliorare.
Ad esempio , recentemente ho utilizzato l'ultimo l'ETX70, in mio possesso, in polare su cavalletto 884 e con la DSI2pro mi slittava in rotazione AR.
Ho semplicementeo agito sulla leva della base e le cose vanno decisamente meglio.
Il precedente ETX70 (e anche il 90) li ho usati quasi sempre in Polare per fare riprese e non avevano mai presentato questo problema.
ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010