1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Filotecnica Salmoiraghi era un orgoglio Italiano soprattutto del secolo appena passato.

Ma forse non tutti sanno che l'azienda che è stata una pietra miliare dell'ottica e meccanica italiana fu fondata dal genio Ing.Ignazio Porro nel 1864.

Un suo discepolo , nonchè socio , Ing.Angelo Salmoiraghi, proseguì con passione e ingegno , nella direzione della Filotecnica.

Tutto questo preambolo per introdurre un vecchio sogno ...quello di trovare ed avere un binocolo di quest agloriosa ditta italliana.

Finalmente , dopo qualche giorno di pulizie, ricollimazionere e refurbishing....

E' un "macigno" 6x30 con 125m/1000 di campo... ma perfetti e fino ai bordi estremi.
Incisione al centro perfetta e soprattutto un sistema di paraluce interno montato direttamente sulla lente anteriore che evita riflessi dall'esterno.

L'unico numero di serie inciso è un 14 ...ma mi sembra un po' pochino..

Dovrebbe essere del periodo 1WW o anni 20" del XX secolo.
Non ha quindi l'antiriflesso che è stato inventato nel 1935.

Allegato:
Filotecnica 6x30 WW1 in piedi con borsa.jpg
Filotecnica 6x30 WW1 in piedi con borsa.jpg [ 138.48 KiB | Osservato 3252 volte ]


Allegato:
Filotecnica 6x30 WW1 scritta a dx.jpg
Filotecnica 6x30 WW1 scritta a dx.jpg [ 111.34 KiB | Osservato 3252 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedi un pò quante cose che si imparano sul forum.
un post che trasuda soddisfazione:
complimenti , veramente un bell oggetto. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti ...lo scopo del mio topic è soprattutto quello di condividere con molti appassionati di ottica una fetta di storia fondamentale , soprattutto per noi Italiani.

In questo settore del forum si parla soprattutto di binocoli ad uso astronomico e con le prestazioni fantastiche che i piu' recenti strumenti ci donano (anche se ieri sera , nel test finale di collimazione del Filotecnica , ho puntato Giove , che si mostrava rotondo e perfetto).

Tutti noi parliamo e scriviamo di prismi di Porro e a Tetto (di Moritz Hensoldt) ma poi conosciamo poco dell'idea e della genialita' che c'e' dietro queste invenzioni.

Nel collezionismo dei binocoli a me piace molto questo aspetto ...la scoperta delle "differenze costruttive" che hanno portato all'evoluzione tecnica.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il venerdì 20 novembre 2009, 23:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo che il forum è bello perchè ci porta "conoscenza" tramite passione altrui e voglia di condividere!

Aveva ragione il vecchio, che non voleva morire perchè ogni giorno se ne impara una!

Complimenti per la sempre più invidiabile collezione :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Grande marco.
Hai veramente una collezione fantastica che rappresenta un vero pezzo di storia.
(altro che soldatini e francobolli) qui si parla di vera tecnologia e arte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
un gran bel pezzo: ha un valore aggiunto solo per la storia che si porta dietro; una memoria storica che senza gente come marco andrebbe persa o quasi....chapeau
le prestazioni ottiche descrite da marco non mi stupiscono: esistono modelli anche solo di 40-50 anni fa che reggono ancora egregiamente il confronto a molti di oggi, quando non superiori, non solo otticamente ma anche in peso, grandangolarità, etc (pensate solo allo zeiss 8x30 kurtz west germany o agli jenoptem 7 e 10x50)
il mio binocolino "da macchina" (mai in giro senza binocolo!!!!!) è un nikon 8x30 8.5° anni 70 che teme solo il suo nipotino E II......
Allegato:
P1040607 copia.jpg
P1040607 copia.jpg [ 130.26 KiB | Osservato 3199 volte ]

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto !! Deneb.

Il valore aggiunto di questi binocoli , oltre alla tecnologia che li ha prodotti, è la loro storia e anche il loro "odore".
Il collezionista , rispetto al solo binoviewer, utilizza più sensi, oltre alla vista e al tatto.

Tornando al tuo bellissimo Nikon...

E' un binocolo prodotto in un periodo d'oro della "casa" Nikon.
Posso immaginare la qualita' ..ed a vederlo in foto , anche l'estetica è piacevolissima.

Nella mia collezione manca proprio un binocolo giapponese dei primi del 900'.

Devo darmi da fare per trovarne uno...;-))

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si ma quello di piero e' troppo giovane, qua siamo in periodo preistorico o meglio preantiriflesso!!! :P
Pensa te quello li' e' proprio "quello" di ignazio porro in persona.
(praticamente come avere il newton di Newton.)
Potresti comprarti questo se vuoi un nikon .......da tenere nel cruscotto della macchina 8)


Allegati:
binoculars_1.jpg
binoculars_1.jpg [ 95.54 KiB | Osservato 3195 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Pensa te quello li' e' proprio "quello" di ignazio porro in persona.
(praticamente come avere il newton di Newton.)


Bella questa :mrgreen: :mrgreen:
Una battuta che se permetti...mi rivendero'!!

Anche se l'ing.Salmoiraghi era oramai il piu' degno successore di Ignazio Porro nella "La FIlotecnica" , è un po' cose se ci fosse sempre il suo genio, nei prodotti, che aleggia....

Ad esempio , ho un catalogo "La Filotecnica -Salmoiraghi"(del 1933) dedicato all'Astronomia e si cita per esempio che Ignazio Porro è stato , tra le innumerevoli invenzioni, il primo al mondo a proporre un oculare specifico per l'osservazione del Sole, con un sistema "Polarizzatore" che noi conosciamo oggi come l'oculare Elioscopico(utilizzato a lungo per i suoi studi da Padre Secchi).
Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un binocolo "La Filotecnica" 6x30
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, un gran bel pezzo!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010