1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi è venuta un'idea, raddoppiare il Nagler zoom 3-6 che ho già per usarli entrambi sulla torretta bino.

Secondo voi ha qualche controindicazione l'utilizzo di tali oculari?

un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non credo vi siano controindicazioni particolari, certo non saranno il massimo della comodità.

Dice qualcuno che più si scende di focale con gli oculari da torretta e più diventa critica la loro perfetta collocazione nei portaoculari per poter avere una collimazione eccellente.

Io, per mia filosofia, riservo lo zoommino di casa Televue (che presi nell'ormai lontano 2004) alle osservazioni monoculari, dal lunare/planetario coi rifrattorini alle nebulose planetarie a 260-520x col Dobson.

Personalmente un raddoppio nella bino non mi farebbe nè caldo nè freddo, dato che la mia filosofia con la torretta è quella da ormai 5 anni : usare un solo paio di oculari, comodi e che sfruttino tutta l'apertura libera della bino, variando gli ingrandimenti con correttori e/o elementi moltiplicatori vari.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Alessandro,

ecco, l'utilizzo di vari correttori lasciando una coppia sola di oculari mi sfuggiva, grazie della dritta (oltretutto è anche molto più economica come soluzione).

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma a quale ingrandimento arrivi cosi?? 800x :?
Comunque penso sia sempre meglio aumentare la focale a monte cosi da nn aver nessun problema di sovrapposizione/collimazione delle immagini piu critica con oculari a focale cosi corta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto in Binofili.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zoom sulla bino? :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 14:51 
king ha scritto:
Personalmente un raddoppio nella bino non mi farebbe nè caldo nè freddo, dato che la mia filosofia con la torretta è quella da ormai 5 anni : usare un solo paio di oculari, comodi e che sfruttino tutta l'apertura libera della bino, variando gli ingrandimenti con correttori e/o elementi moltiplicatori vari.


Quoto.
Addirittura non cambio nemmeno quasi mai coppie di oculari, per quanto comoda è la visione...
decido all'inizio della serata quale sarà il target osservatico, e via... :wink:
inoltre considera che per buona che sia una torretta monta prismi, ed un minimo di aberrazione cromatica c'è.
Non vale quindi la spesa comperare una coppia di oculari costosi...
sto rivalutando ampiamente i Plossl, specie ora che ci sono gli Omni in "offertaccia" a 20 euro l'uno...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010