1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
'ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:06, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la follia vale la pena se impiegherai il 15x al 99% sul cielo in quanto non lo ritengo uno strumento così comodo per andarsene a spasso di giorno: ma questa è una mia personalissima opinione e non un dato oggettivo; credo che tu e solo tu possa dare il giudizio finale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Eh...grande dubbio...il 10x30 è così comodo e piccino...m lo metto un tasca al giaccone quando andiamo a spasso...anche se non è water-proof...ma comunque sono entrambi "delicati" quindi...
boooooo :?
certo il top sarebbe entrambi :roll: :cry:

Grazie Deneb...

ci penso un pò, visto che anche in famiglia mi hanno bocciato lo scambio :shock:

magari aspetto una bella occasione per un fuji 14x40...più in là da affiancare...

:|


Ciao, che che se ne dica, nel diurno, è meglio il 10X30, leggero, risente meno della turbolenza e lo stabilizzatore lavora meglio.
Il 15x50 ,personalmente, lo trovo un buon binocolo per osservare il cielo notturno, ,ma un compromesso per le osservazioni terrestri,
In linea generale ci sono tre tipi di binocoli per l'uso terrestre
quelli per l'avi-fauna
quelli per il paesaggio "a mano libera"
quelli per il paesaggio su cavalletto

Dipende che cosa vorresti fare con il 15x50IS
Il Fujinon non ha la medesima qualità ottica, è un binocolo di derivazione militare, robusto, ben impermeabilizzato e con una ottima stabilizzazione, ma se cerchi la qualità di immagine, il canon è migliore.
Come vedi ci sono tante variabili a riguardo
Pier


A tal punto potresti tenere il canon 10x30is

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Piergiovanni

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 11:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Grazie Piergiovanni
si infatti per l'uso che ne farei, alla fine, mi tengo il 10x30 e se troverò una buona occasione per il carrarmato fuji farò la pazzia (oltre a continuare a cercare un "vero" usato jena 10x50 non solo per motivi affettivi). Il 15x50 sarebbe uno sfizio proprio, visto il suo campo d'azione "ristretto" e la sua delicatezza (oltre all'IS che non è paragonabile al fuji)
Ti rinnovo i complimenti per l'impegno profuso in questo settore, sei sempre pronto e disponibile!
E naturalmente, come per te, non finirò mai di ringraziare Deneb/Piero! un saluto :wink:
P.S. è anche colpa vostra se, un giorno, mia moglie mi caccierà di casa :mrgreen: :shock: :lol:



Ciao, non posso fare pubblicità ma una ditta sta "svendendo" i Fuji 12x36 a metà prezzo. Sarebbe una valida occasione per provare il mini-carrarmato. Io l'ho provato e la stabilizzazione, anche in questo caso è una bomba, la resa ottica non è da campo piatto Canon...
Per quanto riguarda il terrestre ti posso capire, anche io spesso salto da un binocolo all'altro, spesso esco con un tetto, poi a volte con un porro, poi con uno stabilizzato e cosi via, insomma sono un po' fissato. Attualmente stavo bramando d'acquistare un Nikon 8x30 Se..vedremo!
Non vorrei che mia moglie cacciasse di casa anche me. Potremmo fare un residence di mariti separati causa "binofilia" cosi poi sarebbe possibile dividere le spese condominiali per la pulizia delle lenti del binoscopio da 30cm che faremmo piazzare nel giardinetto sul retro...al posto delle aiuole e del gazebo tanto amate dalle dolci consorti.

Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010