1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
..la torretta bincoluare: dopo quasi 30 anni di visuale anche se parecchio a singhiozzo e con molte pause di riflessione, lasciandomi convincere dall'articolo entusiastico di Deckard l'ho acquistata e provata stasera su Luna e Giove: altri pianeti e altri satelliti non c'è che dire, un salto vero e proprio, tutta un'altra sensazione...l'unico ostacolo di tipo psicologico è lasciare andare la mente nell'abituarsi ad osservare con 2 occhi-paraddosalmente il cervello, almeno il mio, di primo acchito tendeva ad osservare con un occhio alla volta, con la conseguenza che nonostante la distanza interpupillare fosse esatta, vedevo quasi doppio, poi il salto..un po' come (e qui forse potrebbe funzionare da dritta/consiglio per altri come me al debutto sulla torretta) quando si affrontavano i mitici stereogrammi - quelle immagini che mostravano dietro l'apparenza delle 2 dimensioni, suggestive immagini in 3d a prima vista nascoste...ci voleva un po la prima volta ma poi si entrava nell'immagine..ecco qui ho provato la stessa sensazione...e da qui la riflessione, riprendendo Rick...mai più senza :D

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo l'ora che mi arrivi e di provarla sul mio C8!
Quella di Valerio (Event) già sul suo 80ino faceva la sua porca figura!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Forse vedevi doppio solamente perche' nn era perfettamente collimata o la distanza interpupillare errata e lo e' ancora, ma dopo un po' il cervello aggiusta l'immagine.
Prova a chiudere gli occhi per 20-30 secondi, aprirli e osservare immediatamente dentro alla torretta (come anche in un binocolo come prova) e vedere se l'immagine sdoppiata si fonde in una sola dopo qualche frazione di secondo.
Se cosi nn e' collimata perfettamente, ma il cervello l'aggiusta, anche se a lungo andare puo' dare mal di mare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Forse vedevi doppio solamente perche' nn era perfettamente collimata o la distanza interpupillare errata e lo e' ancora, ma dopo un po' il cervello aggiusta l'immagine.
Prova a chiudere gli occhi per 20-30 secondi, aprirli e osservare immediatamente dentro alla torretta (come anche in un binocolo come prova) e vedere se l'immagine sdoppiata si fonde in una sola dopo qualche frazione di secondo.
Se cosi nn e' collimata perfettamente, ma il cervello l'aggiusta, anche se a lungo andare puo' dare mal di mare.


proverò diverse volte, anche se la netta sensazione è che dopo la prima volta, dove ho dovuto quasi fare uno sforzo di volontà per fondere l'immagine, il cervello entri subito a fondere le due immagini..non so se dipenda anche dal fatto che con 2 occhi - mannaggia a me-non osservo mai, e infatti il mio piccolo Carl Zeiss 8x30 si era rassegnato a fare il soprammobile. :shock: .ma adesso recupero anche lui......stasera riprovo..

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
In effetti e' normale che succeda cosi, ma se chiudi gli occhi e "si cancella" la memoria delle 2 immagini nel cervello, una volta aperti dovresti avere una frazione di secondo sdoppiamento che si rifonde in una.
Entro un certo limite e' quasi normale,ma troppo crea nausea.
(me l'ha insegnata deneb riguardo ai binocoli scollimati, ma vale per ogni visione bino e mi sembra che o in alto/basso o in dx/sx ci siano tolleranze diverse)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
In effetti e' normale che succeda cosi, ma se chiudi gli occhi e "si cancella" la memoria delle 2 immagini nel cervello, una volta aperti dovresti avere una frazione di secondo sdoppiamento che si rifonde in una.
Entro un certo limite e' quasi normale,ma troppo crea nausea.
(me l'ha insegnata deneb riguardo ai binocoli scollimati, ma vale per ogni visione bino e mi sembra che o in alto/basso o in dx/sx ci siano tolleranze diverse)



leggevo anche che una modalità "maccheronica" (oltre a quella rigorosa del laser) per verificare la corretta collimazione dei prismi è quella di chiudere a turno gli occhi e verificare che l'oggetto sia nella stessa posizione..ti risulta? certo che se non è nella stessa posizione mi immagino che i prismi siano scollimati di brutto...

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, sì, l'oggetto dovrebbe essere nella stessa posizione !
Io per verificare la collimazione guardo dal "naso" nella torretta senza oculari.
Se vedo le due aperture (i due dischi luminosi in cui si inseriscono gli oculari) sovrapposte perfettamente, bene ! Altrimenti è scollimata.
Attenzione che una torretta potrebbe sembrar collimata ad una determinata distanza interpupillare. Guardando dal naso mentre si varia la distanza interpupillare si vedranno le aperture degli oculari sovrapporsi perfettamente solo in un punto del range disponibile.
La mia non si è mai scollimata ma mi capitò per le mani una bino che lo era, il fenomeno era evidente poichè avevo sempre osservato in perfetta collimazione..

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ma tu davvero ti lasci convincere da uno che adesso fa altro (senza offesa eh) e non hai dato retta a noi del forum che siam qui sempre a parlarne ? Pentiti ! :lol: ... ma continua a binocolare !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Bhè, sì, l'oggetto dovrebbe essere nella stessa posizione !
Io per verificare la collimazione guardo dal "naso" nella torretta senza oculari.
Se vedo le due aperture (i due dischi luminosi in cui si inseriscono gli oculari) sovrapposte perfettamente, bene ! Altrimenti è scollimata.
Attenzione che una torretta potrebbe sembrar collimata ad una determinata distanza interpupillare. Guardando dal naso mentre si varia la distanza interpupillare si vedranno le aperture degli oculari sovrapporsi perfettamente solo in un punto del range disponibile.
La mia non si è mai scollimata ma mi capitò per le mani una bino che lo era, il fenomeno era evidente poichè avevo sempre osservato in perfetta collimazione..

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ma tu davvero ti lasci convincere da uno che adesso fa altro (senza offesa eh) e non hai dato retta a noi del forum che siam qui sempre a parlarne ? Pentiti ! :lol: ... ma continua a binocolare !


Eh.beh ma Rick lo conoscevo da prima di iscrivermi qui 8) ...e comunque tiene ancora un Vixen 102 nell'armadio quindi la passione tornerà ne sono sicuro...è tornata a me dopo 25 anni...comunque grazie e buona a sapersi...d'ora in avanti ti assillerò di richieste di chiarimenti...preparati.....eh, eh, :twisted:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Acc... passo falso...
Dichiaro fin d'ora ed ufficialmente la mia "non preparazione" ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mai più senza...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Acc... passo falso...
Dichiaro fin d'ora ed ufficialmente la mia "non preparazione" ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re



troppo tardi.. 8) 8) ..d'altronde Rick non pratica più.. e Piergiovanni l'ho già assillato troppo.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010