1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, proprio mentre mi accingevo ad ordinare il mio secondo Nagler, dopo aver preso quello da 3,5 mm, il mio amico Event Horizont mi ha messo la pulce nell'orecchio consigliandomi questa...


http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ungen.html


Come vi sembra?? Io ho osservato con la torretta di Event nel suo 80ino ed è stata un'esperienza fantastica! L'idea di osservare qualche volta in binoculare, soprattutto sui grandi campi, con il mio Dobson 12" è una cosa che mi solletica non poco....me la consigliate? E' di buona qualità??

Avrò problemi di messa a fuoco??

Grazie mille, cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come fai a cambiare bandiera così in fretta? :?

Per andare a fuoco tra maxbright e lightbridge usavo un correttore OCS 2.5 e una barlow 1.7x.
Insomma dovrebbe servirti un OCS da 3.5.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho detto che la compro, sto solo sondando il terreno eheh :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' la tua solita, classica risposta :D
Ormai ti conosco e ti prevengo :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ebbene si, proprio mentre mi accingevo ad ordinare il mio secondo Nagler, dopo aver preso quello da 3,5 mm, il mio amico Event Horizont mi ha messo la pulce nell'orecchio consigliandomi questa...


Inizio a dirti che non finirai mai di ringraziarlo il tuo amico dopo aver provato la torretta :wink:
La Maxbright è molto bella ma la differenza la fa tanto su Luna e pianeti e quindi faresti bene a usarla sul C8 più che sul Dobson. Come ti hanno già detto, per andare a fuoco col newton serve un'estrattore abbastanza gagliardo che ti aumenta N volte la focale e... addio grande campo.
Riguardo il kit che hai linkato nutro seri dubbi sulla qualità delle 2 coppie di oculari RK; io prenderei la torretta secca per poi corredarla con oculari degni, tipo un paio di GO18 e un estrattore di fuoco per incrementare l'ingrandimento degli stessi, quando serve. A questo punto rientra in gioco la William Optics che viene 180 euro completa; meccanicamente è meno curata della Baader (che ha le doppie viti di disassamento sugli oculari) ma in compenso ha l'OCS e un paio di oculari che meritano l'utilizzo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se la metti sul C8 ricordati,con diagonale e percorso ottico della torretta, la focale diventa sempre almeno 15% in piu, quindi devi fare i conti bene per nn ottenere ingrandimenti troppo alti. (e ne bastano meno in binoculare).
Sul dobson invece senza correttore come gia detto, e' inutilizzabile.
(poi dicono che la maxbright divide il fascio circa a 60-40)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli ragazzi!

Quindi la torretta più che altro si usa su luna e pianeti; niente deep da come dite...
Potrebbe anche andarmi bene, ma il dubbio è...dove trovo il giusto correttore per andare a fuoco con il C8 o con il Dobson??

PS. Per estrattore di fuoco che intendi?? Io uso già un focheggiatore esterno Crayford con il mio C8...non so se ti riferisci ad una cosa simile!

PPS. ho visto che i correttori di tiraggio costano circa 100 euro!! MAZZA :shock:
Con il C8 non servirebbero? Con il Dobson da quello che ho capito servirebbe quello da 2,6...

PPPS. troppo complicato tutto ciò, mi sa che ripiego su due nagler :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sei irrecuperabile :mrgreen:
Sugli SC e mak non servono correttori in quanto fa uscire il fuoco necessario spostando in avanti fuocheggiando il primario.
Sui newton e rifrattori normalmente serve un gruppo negativo che estragga il fuoco (altrimenti seghi un pezzo di tubo o accorci le aste del dobson ma rischi di perdere la piena apertura se nn cambi anche il secondario).
Usando una barlow (se ce la fa) allunghi la focale anche di 3x, quindi gli ingrandimenti bassi te li scordi, mentre esistono i correttori denkmeier da soli 1,2x o 1,4x o siebert ma nn li conosco.
Ecco con quelli li (se si adattano alla maxbright) e oculari tipo plossl 25-26 (o con field stop simile) riesci ad avere ingrandimenti discretamente bassi.
Ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco adesso non so cosa fare.

Avevo deciso di comprarmi 2 Nagler, ma poi il mio amico Event mi ha messo il dubbio Torretta e ora non riesco a toglierlo dalla mente.
Potrei usarla anche con profitto sul C8, nelle osservazioni planetarie e lunari, quando faccio anche le riprese...e poi in caso prendere st'adattatore in seguito per il dobson.


Quindi ora il dubbio è: mi compro due Nagler (5 e 9mm e continuando nella sostituzione dei miei Hyperion) oppure mi prendo per ora solo il 5mm e la torretta Maxbright??


Aiutoooooo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè il dubbio l'ho superato.
Ho ordinato il nagler da 5mm (ora venderò l'equivalente Hyperion) e la torretta Binoculare con due coppie di oculari!

Intanto la userò con il C8, poi quando capirò che correttore comprare, l'adopererò anche con il Dobson!
In futuro poi magari ci metterò sopra un paio di nagler al posto dei Plossl con cui è venduta!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010