1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 12:18
Messaggi: 13
Ola!
Sono il solito principiante pieno di domande, ma x ora ve ne pongo solo una :wink:
Sto giracchiando un po' di negozi in cerca di un binocolo multifunzione/economico/pratico. Leggendo qui e li sono orientato su i soliti 10x50. Ho gia' posto gli occhi dentro 4/5 modelli (come dite sempre qui: provare e' meglio!) e devo dire che quando un oggetto lo tocchi ti accorgi di molte cose.
Cmq l'impressione migliore l'ho avuta con dei nikon (fascia prezzo di circa 100 euro +/-), un 7x50 e un 10x50 entrambi action VII. Nel 10x50 xro mi succedeva una strana cosa: x vedere bene l'immagine dovevo posizionare perfettamente gli occhi al centro degli oculari e bastava variare di pochissimo la regolazione della distanza tra i due oculari che l'immagine spariva. Nel 7x50 invece questa cosa non succedeva, addirittura riuscivo a vedere bene con il binocolo inclinato.

E' una cosa normale o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì è normale; il fenomeno è legato alla Pupilla d'Ucsita maggiore del 7x50, usato molto dai naviganti proprio perchè il rollio dell'imbarcazione fa sì che l'occhio si muova all'interno del diametro della PU del binocolo senza perdere l'immagine
non so cosa intendi per binocolo multifunzione, ad ogni modo per iniziare il 10x50 da te indicato va benissimo ed è preferibile al 7x

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 12:18
Messaggi: 13
Grazie x la risposta.
Quindi devo solo centrare meglio gli occhi all'interno degli oculari...

deneb ha scritto:
...non so cosa intendi per binocolo multifunzione...

Diciamo vederci gli oggetti piu' luminosi quando portarsi appresso il telescopio non e' possibile.

Ho trovato questo sito:
http://www.optical-systems.com/nikon-ac ... -1189.html

Qualcuno ha mai acquistato qualcosa qui? Come trattano gli oggetti bene? ;)
Qui c'e' il prezzo piu' basso, in giro x Roma questo binocolo costa 150euro, mentre sui soliti siti che utilizziamo qui sul forum di nikon non ne ho trovati oppure costano poco di piu'...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 12:18
Messaggi: 13
Rieccomi!
Il binocolo in questione (nikon action VII 10x50) e' arrivato oggi!
C'hanno messo un po' a spedirlo (1 settimana) poi in soli 2 giorni e' arrivato qui da me.
L'imballo mi e' sembrato discreto, con cuscinetti di plastica riempiti d'aria per impedire alla scatola di muoversi all'interno dell'imballaggio. Il tutto sembrava molto stabile.

Impressioni sul binocolo? Varie:
Provato di giorno, va molto bene. Molto luminoso, devo fare un po' di pratica nel trovare la distanza interpupillare ma non e' cosi' difficile. Poi cala la sera e punto la luna... Orrore! Ci sono un mare di riflessi! Li vedo principalmente quando inquadro qualcosa di luminoso su sfondo buio. Tant'e' che non riesco a metter bene a fuoco giove, vedo sempre uno sbuffetto sotto di lui (riflesso). La fretta e' cantiva consigliera, incolpo la mia inesperienza, mollo tutto e vado a cena. Dopo cena, con piu' calma, mi dedico a regolare bene la correzione diottrica e a fuocheggiare qualche stella. La serata non e' ottimale, a Roma c'e' molta foschia, cmq riesco ad ottenere dei puntini decorosi senza riflessi. Cosi' decido di dare un occhiata alle Pleiadi. Che spettacolo quel grumo di stellette, penso che ne vedo neanche la meta' di quante e' possibile vederne sotto un cielo buio, ma l'effetto tridimensionale e' spettacolare! Poi con un fuoco buono la definizione e' paurosa (x me che son abituato al lidlescopio ;)). Incoraggiato, torno a puntare la luna. Niente, i riflessi ce ne son sempre tanti (anche se meno di prima).

Son normali i riflessi su oggetti molto luminosi (come la luna) oppure e' mezzo difettoso il binocolo? Inquadrando zone illuminate non si notano,ma se punto i singoli lampioni si.
Qualche riflesso sulla luna me lo fa' anche il lidlescopio, ma solo quando la porto a bordo del campo visivo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Morpheo76 ha scritto:
Grazie x la risposta.
Quindi devo solo centrare meglio gli occhi all'interno degli oculari...

deneb ha scritto:
...non so cosa intendi per binocolo multifunzione...

Diciamo vederci gli oggetti piu' luminosi quando portarsi appresso il telescopio non e' possibile.
Ho trovato questo sito: http://www.optical-systems.com/nikon-ac ... -1189.html
Qualcuno ha mai acquistato qualcosa qui? Come trattano gli oggetti bene? ;)


Io ci vado quando cerco informazioni sui binocoli. A leggere le loro pagine, hanno un catalogo completissimo, ma non ci ho mai comprato.... e non ho nemmeno cercato le opinioni di altri acquirenti, per essere sincero. Se proprio dovrò comprare on line un binocolo, lo farò dai rivenditori che troverai spesso consigliati qui, Tecnosky, Aleph, ecc., che almeno offrono un supporto tecnico sicuro... e verificato :mrgreen:!

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho quel binocolo e mi ci sono divertito per anni visto che è stato il mio primo strumento per il cielo. Il nikon - il mio è di circa 10 anni fa ed era made in japan - dovrebbe avere un trattamento antiriflesso decente, tale comunque da non far vedere riflessi così abbaglianti come li descrivi; non vorrei che si trattasse di un pelo di astigmatismo o di disallineamento. Non sono in grado di giudicare bene senza vedere ma ti consiglierei di fissare lo strumento ad un treppiede e di curare particolarmente la messa a fuoco su ciascun occhio, quindi riprovare ad osservare. Se il problema persiste allora penserei a provare a correggere il disallineamento: la manovra di collimazione non è impossibile ma è molto scomodo raggiungere i grani che si trovano - presumibilmente, sotto la gomma incollata. Dopo 10 anni, dovrei dargli una ritoccata anche io ma non l'ho ancora fatto. Valuta comunque l'opportunità di avvalerti della garanzia che dovrebbe coprire un tale difetto.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli oculari e collimazione!
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010