Rieccomi!
Il binocolo in questione (nikon action VII 10x50) e' arrivato oggi!
C'hanno messo un po' a spedirlo (1 settimana) poi in soli 2 giorni e' arrivato qui da me.
L'imballo mi e' sembrato discreto, con cuscinetti di plastica riempiti d'aria per impedire alla scatola di muoversi all'interno dell'imballaggio. Il tutto sembrava molto stabile.
Impressioni sul binocolo? Varie:
Provato di giorno, va molto bene. Molto luminoso, devo fare un po' di pratica nel trovare la distanza interpupillare ma non e' cosi' difficile. Poi cala la sera e punto la luna... Orrore! Ci sono un mare di riflessi! Li vedo principalmente quando inquadro qualcosa di luminoso su sfondo buio. Tant'e' che non riesco a metter bene a fuoco giove, vedo sempre uno sbuffetto sotto di lui (riflesso). La fretta e' cantiva consigliera, incolpo la mia inesperienza, mollo tutto e vado a cena. Dopo cena, con piu' calma, mi dedico a regolare bene la correzione diottrica e a fuocheggiare qualche stella. La serata non e' ottimale, a Roma c'e' molta foschia, cmq riesco ad ottenere dei puntini decorosi senza riflessi. Cosi' decido di dare un occhiata alle Pleiadi. Che spettacolo quel grumo di stellette, penso che ne vedo neanche la meta' di quante e' possibile vederne sotto un cielo buio, ma l'effetto tridimensionale e' spettacolare! Poi con un fuoco buono la definizione e' paurosa (x me che son abituato al lidlescopio

). Incoraggiato, torno a puntare la luna. Niente, i riflessi ce ne son sempre tanti (anche se meno di prima).
Son normali i riflessi su oggetti molto luminosi (come la luna) oppure e' mezzo difettoso il binocolo? Inquadrando zone illuminate non si notano,ma se punto i singoli lampioni si.
Qualche riflesso sulla luna me lo fa' anche il lidlescopio, ma solo quando la porto a bordo del campo visivo...