stefanov ha scritto:
Si consiglia spesso di diffidare di binocoli che hanno un trattamento antiriflesso di colore rosso sulle lenti frontali.
Perché?
1) Esperienza personale: binocolo Breaker 12x60 -
lenti rosse, di una mia amica accanto al mio vecchio binocolo Meade 10x50 - antiriflesso azzurrino. Osservando dal cavalletto, il Meade mostrava più stelle negli ammassi aperti e gli oggetti Sagittario si vedevano meglio.
I binocoletti a lenti rosse che ho provato di giorno mi sembra sempre che "slavino" i colori.
2) Teoria: le lenti rosse servono a mettere una pezza al cromatismo di obiettivi economici. Nell'osservazione diurna virano i colori verso il freddo (stai eliminando una componente cromatica) in quella notturna le immagini sono meno luminose.
Cita:
Durante le osservazioni lunari con gli altri binocoli che ho, il nostro satellite mi appare con una colorazione tendente al giallo/arancione. Non crea nessun fastio.....ci mancherebbe.
Devo ammetere però che con il breaker la Luna è perfettamente grigia e l'osservazione risulta più riposante.
Non dipenderà mica da questo trattamento antiriflesso?
Sicuramente dipende da quello, ma hai fatto il confronto sulle stelle?
PS: il trattamento rosso tecnicamente non è antiriflesso ma riflettente, serve a riflettere appunto la componente rossa della luce. L'antiriflesso serve a far filtrare più luce possibile.