Ho contaminato mio fratello con la sindrome da binocolite

da quando gli fatto prendere il Rodenstock 8X30 in una bancarella.
Mi ha sempre snobbato per la mia passione per i binocoli. Ora però dopo aver assaggiato sul cielo la manegevolezza di un 8X30 e le pleiadi col mio 25X100, mi ha incaricato

di cercare un binocolo di buona apertura.
Non è facile ed io come ben sapete sono un grande ignorante in materia.
Ho trovato nell'usato ( è alla portata di tutti su Astrosell ) un 12X80 della Vixen. Non so se la Vixen oltre a produrre prestigiosi telescopi abbia fatto altrettanto anche con i binocoli. Quello che mi lasciava un pochino nel dubbio è l'ampiezza della pupilla d'uscita ( 6,5 più o meno ). In tal caso è un binocolo che necessiterebbe cieli piuttosto bui ( ammesso poi che la pupilla di un cinquantenne possa dilatarsi fino a sei millimetri ).
Modelli 12X80 e 15X80 sono da scartare in assenza di un cielo completamente buio secondo voi?
E sono in tal caso da preferire pupille d'uscita intorno ai 4 o 4,5? Tipo 20X80; 20X90; 25X100?
Insomma mi è stata data eccessiva fiducia per una ricerca sicuramente non molto semplice per il sottoscritto.
Ma che voi fa.....al sangue del proprio sangue non si può dire di no
un saluto a tutti e grazie