La settimana scorsa ho avuto modo di provarlo sotto i cieli bui del M. Giogo e devo dire che sono rimasto, anzi siamo rimasti....visto i molti partecipanti alla serata, molto soddisfatti.
L'APM si e' rivelato fantastico in tutti gli oggetti osservati e quella sera ne abbiamo visti davvero molti; nebulosa dell'Aquila, M 17, M 8, M 20, il Velo del Cigno, M 27, Nord America, un numero considerevole di ammassi globulari e per finire M 31 e il doppio ammasso del Perseo.
Direi che e' andato tutto bene, dalla meccanica, alla montatura, ai vari oculari provati (ottima una coppia di Nagler da 13) sempre stelle puntiformi, ottimo effetto tridimensionale e molto luminoso anche a 50 ingrandimenti. C'e' stato anche un astrofilo che era disposto ad acquistalo "sul campo".
Ho fatto altre serate osservative da casa (dove il cielo e' inquinatissimo dalle luci della Versilia) ed ho avuto modo di usare 2 filtri UHC E..........miracolo !
Improvvisamente sono riuscito a vedere M 4, M 22, M28, M 17, M 8, M 20, tutti oggetti che MAI prima avevo avuto l'opportunita' di vedere, questi filtri uniti all'APM sono davvero "miracolosi".
In queste sere lo provero' sulla luna ed ho gia provveduto a diafframmarlo a 7 tanto per ridurre l'eccessiva luminosita' e contrastare meglio l'immagine.
Angiel