1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salute ragazzi,

sono qui per chiedere ai felici possessori di torretta su Newton f4 o f5 un paio di domande...anzi tre:

1)a parere di lor Signori,bisogna spendere necessariamente uno stipendio per due Panoptin da 24
oppure si potrebbero ottenere ottimi risultati anche con due Meade QX (campo 70°) che costano meno della metà ??

2) Che focale consigliereste oltre la 24mm ?? Per esempio nei Qx prendereste la 20 o la 26 ??

3)Il fattore diingrandimento della torretta che sto per acquistare posso sceglierlo tra
1.3X/2.3X/3X oppure 1.2X/1.8X/2.3X ... quale consigliereste tra i due ?


Grazie mille per i preziosi consigli !

:wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per il fattore di ingrandimento ti risposi gia (che stava a te decidere) e dipendeva soprattutto dal backfocus del telescopio che piu corto e' e piu e' necessario avere il correttore lungo che pesca nel fattore minore 1,2x-1,3x.

Per gli oculari se fai deep van benone anche quelli piu economici.........i pan 24 sono il massimo certo, ma e' piu strumentite che altro, visto che nn serve avere una correzione tale in bino.
Son piu importanti il peso e le dimensioni in questo caso, che nei pan 24 sono irrisori.........e questo e' il vero punto di forza.
(con i pan 22 che avevo sembrava di avere un mattone all'oculare e oltre a capottarsi il tele ormai, la torretta tendeva sempre a chiudersi su stessa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 19:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi diverto molto con questi (uniti ai vari OCS e barlow per raggiungere il fuoco)
Allegato:
IMG_2541.jpg
IMG_2541.jpg [ 371.59 KiB | Osservato 2170 volte ]


Edit: vedo che hai un LB16. Io che ho la tua stessa configurazione uso: OCS Baader 1.25 + Barlow (quella della torretta) William Optics 1.7.
Non sono un espertone di torrette bino, magari un unico OCS da 3.5 risolve...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si,il fatto è che posso scegliere 2 oculari con focale dai 20mm ai 28mm,mentre noto che,tanti del forum hanno 2 da 24mm !
Nel caso non riuscissi a trovarli ( i 24) mi consigliereste di star più vicino ai 20mm oppure salire sui 28mm ???
Non ho esperienza di torrette quindi ho paura che con i 20mm a 3x (fattore torretta) M31 non la possa vedere tutta insieme
o comunque l'immagine mi si scurisce troppo.
Ecco perchè sono incerto per i 28mm piuttosto che i 20mm !?!?!

N.B. bisogna considerare che la torretta ingrandisce con fattori 1.3X/2.3X/3X ....

Grazie ancora !
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 12:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma vuoi vedere M31 con il 16 pollici tutta insieme???
Mi sa che la cosa è piuttosto improbabile, anche con due 40mm....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol:
No scusa intendevo Whirlpool m51.... non m31!

Scusate il lapsus

:lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non hai problemi di budget ovviamente Panoptic e non ci pensi più, con quegli oculari ci tiri la pensione :)
Con i QX la mia esperienza si limita a un 26mm da 2" che a mio parere dava prestazioni insoddisfacenti, tuttavia se mi parli di torretta qualche riserva è d'obbligo dal momento in cui gli oculari offerti di serie con la torretta William Optics hanno lo stesso disegno ottico dei Meade QX e vanno decisamente bene per quell'uso. A questo punto potresti valutare direttamente gli WO SWAN (che sono finiti un po' meglio dei QX) oppure i Tecnosky EWF19 che hanno il paraluce regolabile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
senza spendere una esagerazione mantenendo un'ottima qualità vedrei bene 2 panoptic 19, poi bisogna vedere che torretta intendi usare e quale apertura dei prismi ha, da questa dipende o no se puoi usare oculari dal field stop massimo di 27mm garantito da un panoptic 24mm, altra cosa ma il QX 26 non è un 2 pollici? quindi è off torretta :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 22:45 
Appena trovo un altro Panoptic 24, provo... :D
intanto mi accontento di due Siebert da 35, un paio di TS SWA da 20 ed un paio di Burgess WA da 12... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io intanto ho trovato un pan 35 per il tuo merdez :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010