1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporto per 15x85USM
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
I miei genitori hanno ricevuto in regalo un 15x85USM che useranno "solo in terrestre"
So che non ha molto senso... ma cosi' e'. ( uno spreco di luce di giorno)

Che supporto potrei consigliare loro per utilizzo non astronomico?
Non vorrei spendere un capitale...

PS: sono a 1200 km di distanza quindi non posso neanche fargli provare il mio 055+128 che in qualche modo poteva reggere...

Mi ha ben impressionato la forcella di Gaddo (semplice ma funzionale).A cosa potrei abbinarla?
Grazie :)



PS: ovviamente non e' un mio regalo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per 15x85USM
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
La forcella di Gaddo Fiorini, pare anche a me davvero ben fatta e, parlando in generale, questo tipo di montatura la ritengo di efficacia insuperabile con un grosso binocolo, sia nell'uso terrestre che astronomico.

L'unico difetto delle forcelle è che sono un po' ingombranti da trasportare, ma quando il binocolo è montato e bilanciato, ti muovi in tutte le direzioni ed inclinazioni che vuoi, senza alcun problema e con una naturalezza e fluidità unica.
Non per nulla anche i grossi binocoli militari, che venivano usati per l'identificazione di aerei o altro, usavano questo sistema.

Sul sito di Fiorini c'è un 25x100 con forcella, colonna e treppiede di una eq3.
Forse nel tuo caso la colonna neppure serve o al massimo ne serve una corta. Io propenderei per questa soluzione, forse non leggerissima, ma sicuramente è stabile.

Per il cavalletto, mi orienterei su Manfrotto o similari, solo se vi è l'esigenza di un minore ingombro da chiuso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per 15x85USM
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Steve,
l'idea in prima battuta era quella di prendere un treppiede con cremagliera e la forcella, ma non ho idea di qualche modello sia piu' adatto.

In realtà cerco un modo per fargli provare il binocolo.
So gia' che rimarrà inutilizzato e poi qualcuno passerà a prelevarlo! :lol: :lol:
(e per questo motivo forse sarebbe meglio un treppiede + testa fluida , ma non vorrei spendere un capitale... visto che poi potrebbe andare sul mio pantografo...)


:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per 15x85USM
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Praticamente ti stai approfittando dei tuoi genitori!


.....quindicenne ingrato :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per 15x85USM
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhahahah...
no! e' che li conosco bene! :wink:

Non escludo neanche di prestar loro il mio manfrottino per vedere un po' com'e'...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto per 15x85USM
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se osservano da seduti un manfrotto 190 può andare, diversamente meglio lo 055 con una 701, ma può essere interessante una di quelle proposte "tutto compreso" treppiede e testa tipo wo, ma anche TS e gen hit

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010