Attenzione a non fare confusione fra montatura, parallelogramma e testa. Il parallelogramma non è una testa. Sul parallelogramma c'è poi una testa, generalmente una forcella baricentrica, ma si trovano anche parallelogrammi con teste sferiche, la di cui qualità di pountamento è decisamente più scadente di una forcella o una testa fluida. Il paralleloramma serve esclusivamente a portare il binocolo in una posizione comoda pel 'osservatore, senza perdere l'oggetto inquadrato... "sotto" ci va una treppiede, "sopra" ci va una testa... ed è il complesso di questo sistema treppiede-.parallelogramma-testa a fornire la complessiva qualità.
|