1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torretta telescope service
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 13:26
Messaggi: 24
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -ring.html


che ne pensate???

A 169 danno 2 copppie di plossl e il correttore 2.5x.

Ha un apertura di 23mm, bloccaoculari autocentranti ( nn le viti) e poi il resto potete leggerlo...

Che dite la provo?? Faccio da cavia??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> [quote="fabri_81"]http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1855_TS-Optics-Binoviewer-1-25--w--compression-ring.html
> che ne pensate???

Esteticamente è uguale alla Celestron

> A 169 danno 2 coppie di plossl e il correttore 2.5x.

Cifra più bassa non c'è per una torretta, io la prenderei

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pure io, se fossi senza, la prenderei anche al buio, visto il prezzo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
fabri_81 ha scritto:
...
A 169 danno 2 copppie di plossl e il correttore 2.5x.
....


non ho trrovato l'offerta,
se me la linki faccio da cavia io ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca che prezzo! Nemmeno 140 euro! :shock:

Se non avessi speso tutto per prenotazione NEQ-6 Skyscan Pro e C8, l'avrei ordinata al volo :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente da provare visto il prezzo...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ma qualcuno ha trovato il link con l'offerta indicata nel primo post?

p.s.: ci spostiamo in binofili :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho cliccato sul link nel primo messaggio e si è regolarmente aperta la pagina di TS....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova con questo:

http://tiny.cc/ce9sR

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 13:26
Messaggi: 24
Ciao a tutti, ho scritto a Patrick di T.s. per chiedere se sarebbe stato meglio prenedere la baader a 240 oppure la loro a 170 ( kit con coppia di plossl da 25 e da 10 e correttore 2.5x).

La sua risposta:

the TS Binoviewer is a very good unit. But the choice will also depend on which telescope you are using because the Baader is a little more “flexible” due to the T2 adaptation. Which telescope do you wish to use the binoviewer on?


Quindi in teoria, fidandomi molto di Patrick che nn ha peli sulla lingua, la torretta è buona, ma la baader è più flesssibile per via dell'attacco t2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010