1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
dopo aver curiosato per un pò di tempo in lungo e in largo nel forum ( trovando sempre informazioni molto interessanti ) mi sono iscritto e vi chiedo consiglio per l'acquisto di questo tipo di binocolo per osservazione del profondo cielo.
E' migliore del 20x110 ? Qualcuno di voi l'ha acquistato recentemente?
Non sono riuscito a trovare recensioni in merito
Ho chiesto informazioni alla General HI-T ma mi hanno risposto che sono in fase di ottimizzazione dello strumento e non sanno quando potrebbe essere disponibile.

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
li ho provati entrambi e sono ottimi strumenti; il 28x si comporta peggio del 20x in terrestre, mentre sul cielo va bene, quindi, nell'eventualità di poter disporre dei due tipi, se l'uso è meramente astronomico mi orienterei sul 28 mentre per un uso misto anche terrestre preferirei il 20x

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'uso sarà al 99 % astronomico, come peso so che il 20x è intorno ai 7 kg, il 28x aumenta ? e sai dove è possibile acquistarli ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il peso è quello per entrambi perchè cambiano solo gli oculari, che sappia io in italia li tenevano solo gen hit (importatore) e Aleph

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie deneb :) ... general hi-t mi ha già risposto in merito, proverò a sentire Aleph ( sul sito hanno solo il 20x ).
La cosa che un pò mi preoccupa è il fatto che dicano che devono ottimizzare lo strumento, ecco perchè chiedevo anche se qualcuno lo aveva acquistato recentemente e da chi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Dovrò informarmi meglio anch'io, anche riguardo i costi di entrambi gli strumenti, che penso siano interessanti per entrambi gli usi, astronomico e terrestre

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo informazioni su 28x110 ?
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sapete dire se il binocolo che viene venduto su questi siti è uguale a quello che forniva General hi-t e se sono fornitori affidabili ?

http://www.garrettoptical.com/ProductDe ... 110HD%2DWP
http://www.harrisontelescopes.co.uk/aca ... cular.html
http://www.telescopeplanet.co.uk/ViewPr ... N08C000313


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo informazioni su 28x110 ?
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controllando meglio negli argomenti da voi già trattati o visto che sconsigliate Garret e qualche problema con telescope planet......

Ma risulta così difficile da trovare questo tipo di binocolo ?
Se per caso aveste già trattato questo argomento segnalatemelo, non vorrei chiedervi cose a cui avete già risposto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente sarebbe più prudente rimanere in area euro, per motivi di garanzia....
Fosse un oculare starei più tranquillo, ma trattandosi di un binocolo gigante, per di più di produzione cinese, sai com'è....Si tratta di uno strumento ottico complesso, il rischio che possa arrivarti difettoso va contemplato e le spese di spedizione in America in caso di difetto, sarebbero a carico tuo.
Il mio primo APM arrivò dalla Germania con un prisma scheggiato; mi fu sostituito senza problemi, ma le spese di andata (70 euro con le Poste Italiane) le dovetti pagare io.
Per la spedizione in America, ho paura che i costi salgano notevolmente.

Insomma l'acquisto oltreoceano lo terrei proprio come ultimissima chance, ma capisco che, se quello è l'oggetto dei tuoi desideri, accetterai anche quel il rischio. E non è mica detto che ti debba andare male. Anzi, è sicuramente molto più probabile che il binocolo arrivi a destinazione integro e perfetto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che questo binocolo mi alletta molto ma allo stesso tempo vorrei correre meno rischi possibili ( ho una certa predisposizione alla nuvoletta di Fantozzi :mrgreen: ) e quindi piuttosto preferisco attendere.
Grazie per il consiglio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010